Reclutamento di atleti per la Nazionale di Bob e Skeleton, buon inizio a Padova

E’ cominciata mercoledì 6 aprile dallo stadio Colbachini, la campagna di reclutamento di bob e skeleton “Bob & Skeleton Open Push Day” con l’obiettivo di arrivare con una squadra completa e ancora più competitiva per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
Quella in Città è stata un’occasione importante per gli atleti interessati alle due discipline più adrenaliniche della Federazione Italiana Sport Invernali.
Sono stati una ventina i ragazzi che si sono presentati e tra loro, spiega il tecnico padovano Marco Boni, alcuni sono di prospettiva, in particolare una ragazza: “E’ andata bene – racconta Boni -, abbiamo messo gli occhi su tre ragazzi e due ragazzi. Un risultato molto buono contando che alle prove si sono presentati 13 maschi e 7 femmine”.
L’incontro allo Stadio Colbachini, nel quale erano presenti anche i tecnici Giovanni Mulassano e Andrea Gallina, ha quindi superato le aspettative per i tecnici della FISI che incontreranno altri atleti nelle prossime tappe di Imola mercoledì 13 aprile e Albisola mercoledì 20 aprile. Appuntamento poi alle gare all’Arena di Milano il 30 aprile. “Quello di Milano è un bel contesto e porteremo sicuramente qualche atleta di quelli incontrati per ulteriori test e prove sul campo” ha spiegato ancora Boni.
A maggio inizieranno poi i raduni a Cortina per una settimana al mese dove oltre alla squadra ufficiale verranno convocati gli atleti selezionati nei tre “Open Push Day” per la scrematura finale al fine di iniziare a settembre con le squadre al completo. L’obiettivo, per il Bob, è quello di avere squadre maschili e femminili al completo per essere ancora più competitivi alle Olimpiadi Invernali di Milano-cortina 2026. Inizia così il quadriennio olimpico per la Nazionale di Bob e Skeleton.
Con il vento delle Olimpiadi ‘in casa’ si sta risvegliando l’interesse in molti atleti per gli sport invernali e Padova si è fatta trovare pronta.