Altro di Redazione , 24/04/2023 16:35

Scacchi, i padovani di Obiettivo Risarcimento tentano l'assalto al 13° scudetto

Obiettivo Risarcimento, scacchi
Obiettivo Risarcimento, scacchi

C'è anche un “profugo” russo nella squadra del Circolo scacchistico padovano “G. Cortuso”, Obiettivo Risarcimento Padova campione d'Italia in carica da cinque anni consecutivi, che va a caccia del suo tredicesimo scudetto. Il 29enne Grande maestro russo Aleksandr Aleksandrovic Predke che dallo scorso 1° marzo, a seguito della decisione presa dalla Federazione Scacchistica Russa (CFR) per il boicottaggio internazionale di aderire, non senza polemiche, alla Federazione scacchistica asiatica (ACF), ha lasciato appunto la Russia per la Serbia. 

Da martedì 25 Aprile, con la Riunione dei capitani fissata al mattino (ore 11) ed il 1° turno di gioco dalle 15.30, dopo la suggestiva Cerimonia d'apertura (i rappresentanti della FSI e delle squadre sfileranno nel bellissimo Parco Vanvitelliano accompagnate da figuranti in costume d’epoca), a sabato 1° Maggio con la finalissima al mattino e la Cerimonia di Premiazione prevista intorno alle 16, il Palazzo dell'Ostrichina a Bacoli (Napoli) ospita la Finale del Campionato Italiano a Squadre Master 2023. Si disputa anche il Campionato a squadre femminile con 8 partecipanti. L'atto finale tricolore, organizzato dall'A.D. Scacchistica Partenopea ed articolato in 9 turni di gioco più play off e play out per assegnare lo “scudetto” e decretare quattro retrocessioni, prevede un Montepremi di € 6.000 (€ 2.000 più Trofeo e medaglie alla squadra che si laurea campione). 

Sono 16 in totale le squadre partecipanti (tre le venete), divise in due gironi: Il Grifone Arzignano, Accademia Milano, Arzachess Costa Smeralda, Asd Arrocco Chess Club Roma, Asd Scacchistica Cerianese, CSB Le Due Torri Bologna, Chieti, CPS Master Palermo, Don Pietro Carrera Catania, Etna Scacchi Aci Castello, Lazio Scacchi, Montebelluna Grandiscacchi, Obiettivo Risarcimento Padova, Partenopea Napoli, SS Torinese, WorldTradingLab Club 64 Modena. Sulla carta, le tre rivali più accreditate per i padovani sono: Chieti, Roma (che schiera un oriundo) e Modena. Obiettivo Risarcimento Padova però, grazie al sostegno dell'azienda di Villorba dei fratelli Paolo e Roberto Simioni (dall'ottobre presidente onorario del circolo), leader in Italia nel tutoring per ottenere il giusto risarcimento da danno alla persona derivante da errore medico, resta la favorita. L'anno scorso ha calato la “manita”: confermandosi campione d'Italia in carica per il quinto anno consecutivo (pausa nel 2020, quando il CIS non si disputò per la pandemia). Successi che ne fanno, in assoluto, la società più titolata d'Italia: ha vinto fin qui 12 scudetti e nel suo ricco palmarès vanta la vittoria nel 2019 in Montenegro dell'European Chess Club Cup, Champions League degli scacchi (prima e fin qui unica volta per l'Italia). ù

La rosa della squadra capitanata da Cristiano Quaranta, estremamente competitiva, si è rinforzata con due stranieri: oltre ad Aleksandr Aleksandrovic Predke, il 25enne Grande maestro argentino Alan Pichot che, divenuto nel 2013 a soli 15 anni il più giovane Maestro internazionale argentino, del suo paese è considerato il più grande talento degli ultimi 30 anni (nel 2014 vinse il Campionato del mondo Under 16). Il resto della formazione vanta anche altri Grandi Maestri (la massima categoria internazionale): il n. 1 italiano (dal 2016) Daniele Vocaturo, terzo scacchista azzurro ad ottenere tale titolo; gli olimpionici Alessio Valsecchi e Sabino Brunello (che in Nazionale ha vinto due Mitropa Cup), ed il veterano Danyyil Dvirnyy, nato a San Pietroburgo ma in Italia dai 13 anni; ed insieme ai Quaranta, il capitano Cristiano ed il papà e presidente Gaetano, l'altro giocatore “amatoriale” Marco Massironi, che però al Collegio Ghislieri di Pavia tiene un corso di scacchi on-line (su Unichess, l'Università degli Scacchi). Il CIS Scacchi Master 2023 potrà essere seguito anche on-line. Le partite trasmesse sul sito ufficiale https://scacchisticapartenopea.org e la manifestazione vedrà la diretta streaming in collaborazione con Chess.com (canali Youtube e Twitch, commenti della campionessa Mariagrazia De Rosa e del Maestro internazionale Pierluigi Piscopo)