BASKET | La Virtus gioca bene ma Monfalcone passa nel quarto quarto

I neroverdi non riescono a sbloccarsi in trasferta nonostante quella offerta sul campo di Monfalcone sia stata una buona prova, con più luci che ombre, grazie alla quale la Virtus Padova aveva condotto fino all’inizio del quarto quarto. Solo negli ultimi 10’ di gioco i friulani sono riusciti a prendersi l’inerzia del match, conducendo in porto la vittoria e allargando il divario nel finale (94-82).
Dopo un primo quarto di studio (26-18) nel quale a farla da padrone sono stati i molteplici viaggi in lunetta, la Virtus riesce a rompere gli indugi e prendersi l’inerzia del gioco con un secondo quarto da applausi (17-32). La squadra di Coach De Nicolao stringe le maglie in difesa, segnando a ripetizione con Casella, Biancotto e un ispirato Marchet a fare la voce grossa in attacco e spingere i neroverdi al vantaggio alla pausa lunga (43-50).
Al rientro dagli spogliatoi Padova ritocca subito il massimo vantaggio con Casella (top scorer di serata a quota 22 con il 50% da oltre l’arco). I friulani confermano il loro ottimo avvio di stagione rimanendo sempre incollati nel punteggio e alla Virtus serve un super Marchet che con sette punti nel terzo quarto (13 a fine partita) consente ai neroverdi di chiudere avanti sulla terza sirena (64-69).
Monfalcone in avvio di quarto quarto infila subito il break che, a suon di triple, gli riconsegna il vantaggio che non perderà più. I neroverdi faticano in attacco e, pur rimanendo in scia con le realizzazioni di Lusvarghi e di un positivo Biancotto (16 punti), vedono i friulani scappare definitivamente a 3’ dal termine. Gli arrembaggi finali della Virtus non portano i punti necessari per provare la rimonta e il risultato resta saldamente nelle mani della Falconstar che allarga ulteriormente il passivo nell’ultimo giro di lancette (94-82).
Per i neroverdi gli occhi sono già al prossimo appuntamento di campionato che vedrà la Virtus impegnata il 3 novembre nel match casalingo, stavolta al Palaberta di Montegrotto Terme, contro la Secis Jesolo. “Purtroppo ci ritroviamo a commentare di nuovo una gara che eravamo stati bravi a mettere nel verso giusto ma che poi non siamo riusciti a portare a casa. Stasera nel momento in cui avremmo dovuto chiudere i giochi non siamo stati cinici, abbiamo perso fiducia e concesso così a Monfalcone di rientrare e prendersi l’inerzia del match nel quarto quarto. Non possiamo pensare di riuscire a vincere in trasferta concedendo 94 punti agli avversari – ha commentato a fine partita il Coach neroverde, Riccardo De Nicolao –. Adesso dobbiamo migliorare e per farlo è necessario che ognuno dia qualcosa in più, mettendo massima attenzione a partire da quelle piccole cose che in campo poi fanno la differenza, facendoci trovare pronti mentalmente nei momenti cruciali delle partite quando è ora di chiuderle".
TABELLINO
FALCONSTAR MONFALCONE 94 – VIRTUS PADOVA 82
FALCONSTAR MONFALCONE D’Andrea 22; Romanin 22; Bellan 12; Lazzari 9; Skerbec 8; Gallo 8; Gattolini 6; Rinaldin 5; Segatto 2; Barel; Bacchin n.e.
VIRTUS PADOVA Casella 22 (3/7; 5/10); Biancotto 16 (5/7; 0/1); Marchet 13 (1/2; 3/6); Lusvarghi 9 (3/3); Greve 8 (1/3; 1/3); Bianconi 7 (2/4; 0/3); Fasolo 5 (0/2; 0/1); Borsetto 2 (1/2; 0/2); Camara (0/1); Padovani n.e.
Arbitri: Bragagnolo e Vicentini
Note: Parziali: 26-18; 43-50 (17-32); 64-69 (21-19); 94-82 (30-13)