VIDEO | Cittadella: 7 finali per salvarsi, ma bisogna infrangere il tabù Tombolato
Il pareggio di Cremona non ha solo mosso la classifica del Cittadella, ma rapresenta un’importante iniezione di fiducia nel rush finale in cui i granata si giocheranno la salvezza. Al rammarico per il doppio vantaggio dilapidato con i grigiorossi, prevale infatti l’orgoglio di aver strappato un punto alla quarta forza del campionato, che punta a disputare i playoff da protagonista. I granata di Dal Canto hanno sfoderato una prestazione coraggiosa e di personalità, giocandosela senza paura su uno dei campi più difficili della categoria. Non è una novità che il Citta si esalti spesso e volentieri in trasferta, con ben 23 dei 34 punti totali raccolti lontano dalle mura amiche, tra cui gli ultimi colpi da 3 punti contro Juve Stabia e Pisa. La salvezza però passa necessariamente anche per il Tombolato, che già dalla stagione scorsa si sta rivelando terreno inviso ai granata, che nel 2025 hanno finora raccolto solo sconfitte: 5 ko con appena tre gol segnati il magro bottino raccolto, con l’ultimo successo che risale al 2-1 del 29 dicembre con il Plaermo.
Necessaria un’inversione di marcia che a Cittadella sperano si verifichi già sabato pomeriggio, quando al Tombolato arriverà la Carrarese, diretta concorrente che al momento conta due lunghezze di vantaggio. Una vittoria contro i toscani indirizzerebbe nel migliore dei modi il finale di stagione con 7 partite che valgono come finali e questa volta non è solo un modo di dire caro agli addetti ai lavori.Dopo la Carrarese il Citta se la vedrà infatti con tutte squadre coinvolte nella lotta salvezza: al Tombolato arriveranno anche la Salernitana ora penultima, il Brescia, attualmente a pari punti coi granata e il Bari nell’ultima giornata di campionato. I granata faranno invece visita a Sampdoria, Reggiana e Frosinone. Necessario quindi trovare al più presto i primi punti del 2025 al Tombolato, imprescindibili perché il Cittadella centri la decima salvezza consecutiva in Serie B.