Padova calcio di L.M. , 02/09/2023 10:04

L'AVVERSARIO | Dopo la riammissione il Mantova punta ai playoff, ecco la scheda dei virgiliani

Padova-Mantova (foto Calcio Padova)
Padova-Mantova (foto Calcio Padova)

Avvio con il botto per il Padova, che riprende laddove aveva lasciato, ovvero da Mantova. Sono passati appena cinque mesi da quel 3-1 in favore dei biancoscudati ma molte cose sono cambiate nella squadra virgiliana. Dopo la retrocessione ai playout e la successiva riammissione ai danni del Pordenone, Setti ha ceduto il Mantova a Filippo Piccoli, il quale ha subito rivoluzionato la squadra esonerando Mandorlini (vero e proprio flop) per affidare la guida tecnica a Davide Possanzini. Alla corte biancorossa sono arrivati anche nuovi innesti, molti di spessore e pronti per far fare il salto di qualità alla squadra. 

LA ROSA Dopo il cambio di proprietà, la squadra biancorossa si è vista totalmente rivoluzionata negli uomini e nelle ambizioni. Sono appena tre i giocatori riconfermati dalla scorsa stagione: Panizzi, Mensah e Monachello. Tra le cessioni eccellenti troviamo l'ormai ex capocannoniere della scorsa stagione Riccardo Bocalon,  ma anche Gerbaudo, Guccione e Cavalli hanno salutato la città lombarda. Tra cessioni, svincolati e rientri dai rispettivi prestiti sono ben diciotto i giocatori che hanno lasciato i virgiliani, ventuno sono invece gli acquisti della nuova gestione. In porta troviamo una ex conoscenza del Mantova stesso, Marco Festa, portiere prossimo alle cento presenze in maglia biancorossa. Con lui troviamo il secondo portiere Sonzogni. Dalla Pro Sesto arrivano due giovanissimi: Weiser, cresciuto nelle giovanili dell'Inter, e il terzino Radaelli. Tante facce nuove ma anche di esperienza, ecco giustificato l'arrivo di Saugher, difensore centrale classe ‘93. Le chiavi del centrocampo sono affidate ai due centrali sardi Salvatore Burrai (ex Pordenone) e Mattia Muroni (ex Reggiana). Là davanti spazio al nuovo arrivato Galuppini, ex Novara ma di proprietà del Südtirol, che nella scorsa stagione ha siglato dieci reti in maglia azzurra. Al suo fianco è certa la presenza di Monachello, uno dei pochi superstiti ma che ha già ben impressionato nelle due amichevoli estive. 

PRE SEASON Il Mantova che si appresta all'avvio del campionato è una squadra ancora alla ricerca dei giusti meccanismi, tralasciando le amichevoli in famiglia, sono tre le gare che hanno visto impegnate la compagine biancorosse. Buona la prima uscita, vittoria per 3-1 sul Brescia con le reti di Monachello, Galuppini e De Benedetti. Pari in rimonta nella seconda uscita contro il Rimini, con il Mantova che trova alla mezz'ora la rete del vantaggio con Brignani salvo poi farsi recuperare e rimontare 2-1 al termine del primo tempo. Monachello nella ripresa rimette le cose apposto siglando il definitivo 2-2, Nell'ultima amichevole contro la Vis Pesaro, mister Possanzini ha avuto modo di effettuare gli ultimi rodaggi ma la squadra sembra ancora un po' ballerina dietro. A fine primo tempo il Mantova conduce per 2-0 con le reti di Monachello e Galuppini, salvo poi farsi rimontare nella ripresa e chiudere il match sul 2-2.

LE STATISTICHE Mantova-Padova fu l'ultimo match della scorsa stagione regolare e la vittoria biancoscudata per 3-1 fu fatale per i virgiliani, che vennero così condannati ai playout. Contando anche quella, sono 48 le occasioni di confronto tra le due formazioni, e quasi tutte favorevoli al Padova. Il primo match risale addirittura al campionato di Prima Divisione 1924-25 e fu vittoria per i virgiliani. Poi qualche confronto in Serie A e B, per proseguire, quasi senza interruzione, con la serie C dal 1973 al 1987. Mantova porta bene al Padova, sono ventidue le vittorie biancoscudate, contro le dodici del Mantova e quattordici pareggi. Padova avanti, ovviamente, anche nel calcolo dei gol segnati, con 75 reti fatte contro le 42 subite.