Padova calcio di Luigi Manco , 10/11/2024 12:19

L'AVVERSARIO | All'Euganeo arriva un Novara che non smette di sognare, la scheda dei piemontesi

Novara Calcio (Foto Fb)
Novara Calcio (Foto Fb)

Il Padova dei record è pronto a proseguire la sua marcia nel posticipo di giornata ospitando, all'Euganeo, il Novara. La squadra di Andreoletti è reduce dalla bella vittoria sulla Pergolettese, che ha visto i biancoscudati conquistare non solo i tre punti, ma anche il record di vittorie di undici vittorie e due pareggi in tredici partite. Contro ci sarà un Novara molto diverso rispetto a quello della scorsa stagione, che fino all'ultimo ha dovuto lottare per non retrocedere, mentre quest'anno ha imboccato la strada giusta e i risultati gli danno fiducia. 

PROSEGUE L'IMBATTIBILITA' Il match della scorsa settimana tra Novara e Caldiero Terme, disputato al "Piola," si è concluso con una vittoria netta dei piemontesi per 3-1. La squadra di casa ha imposto il proprio ritmo fin dai primi minuti: all’11' il match si è sbloccato con la rete di Morosini, che ha trovato il gol dopo una respinta del portiere sulla conclusione di Ongaro. Nella ripresa, al 46', il Novara ha continuato a premere e ha trovato il secondo gol con Ongaro, che ha anticipato il portiere del Caldiero su un assist di Morosini. Poco dopo, un fallo di mano in area ha portato l'arbitro a concedere un rigore ai piemontesi al 51', trasformato da Ranieri, portando il risultato sul 3-0. Il Caldiero ha provato a reagire, trovando il gol solo nel finale con Fasan all'89'.

LA CLASSIFICA I piemontesi sono reduci da una striscia di risultati utili notevoli, infatti nelle ultime sette gare non hanno mai perso: quattro vittorie e tre pareggi, tra cui anche uno con il Vicenza due settimane fa. Risultati che, nel complesso, fanno si che il Novara si collochi all'ottavo posto in classifica, con venti punti. C'è molto equilibrio nella squadra di Gattuso, che segna poco ma concede altrettanto poco: quattordici gol fatti contro gli undici subiti. In trasferta il bilancio è in linea, cinque gol fatti, sei subiti. 

IL MODULO Agli ordini di Giacomo Gattuso, tecnico che da 17 anni milita nel club piemontese (tra giocatore e allenatore delle giovanili) il Novara si è schierato fin qui con il 3-5-2. In porta troviamo l'ex Padova Stefano Minelli, davanti a lui troviamo capitan Bertoncini. A centrocampo l'uomo da tenere d'occhio è Roberto Ranieri, classe ‘97, reduce non solo dal gol ma da un’ottima partita nel suo complesso. Sulla fascia destra troviamo il 2001 Donadia, mentre dall'altro lato c'è Agyemang, che in stagione ha trovato un gol e due assist. Davanti il duo d'attacco è composto da Morosini e dal canadese Ongaro, arrivato a quota quattro reti e un assist. 

PRECEDENTI Sarà il match numero 65 tra piemontesi e veneti. Le due formazioni, statistiche alla mano, hanno sempre dato vita a match equilibrati e i rendimenti sono una conseguenza: 25 pareggi, 20 vittorie per il Novara e 19 per il Padova, che ha la possibilità di eguagliare il numero di vittorie azzurre. Biancoscudati che però hanno segnato di più: 79 contro le 74 subite. Negli ultimi tre precedenti il Padova è sempre riuscito a vincere, l'anno scorso i biancoscudati hanno vinto 2-0 in casa e 3-0 in trasferta. L'ultima vittoria del Novara risale a due stagioni fa e fu proprio all'Euganeo, quando Rocca beffò la squadra dell'allora tecnico Caneo nel finale al 91'.