LE PAGELLE | Spagnoli, ingresso devastante. Kirwan capitan coraggio, ma bene tutta la difesa

Padova che conquista il ventesimo successo di questo campionato superando la Pro Patria per 3-1 (QUI LA CRONACA DEL MATCH) Ecco i voti ai biancoscudati
FORTIN 6 Nella feijoada davanti alla linea di porta che gli costa l'imbattibilità di giornata, lui ci prova a più riprese a non far entrare il pallone. Poi s'arrende al tocco ravvicinato di Citterio. Peccato, perché dopo Verona il portiere del Padova era il primo a cercare riscatto e un clean sheet lo avrebbe meritato. Guida bene una difesa inedita usando molto la voce.
FAEDO 6,5 Autoritario quanto basta, nella prima frazione di gioco si muove con sicurezza misurando le sortite offensive. Nella ripresa, con la difesa che passa a quattro, guida il reparto sbrogliando più di qualche pericolo primeggiando di testa.
GRANATA 6 Prima da titolare per il giovane difensore che non demerita affatto, anzi: Toci è un cliente scomodo e lui lo limita giocando d'anticipo. Sacrificato da Andreoletti durante l'intervallo per esigenze tattiche (dal 1' st SPAGNOLI 7 La sgroppata con cui porta il Padova in vantaggio racconta molto della voglia di rivincita dopo Verona: fame e rabbia, potenza e lucidità. Combatte anche nei minuti seguenti rischiando di strafare. Lascia con il fiato sospeso l'Euganeo per un pestone ricevuto nel finale di gara…)
PERROTTA 6 Sfortunato: nel contrastare (bene) Mehic si infortuna alla caviglia. Difficilmente sarà del derby al Menti (dal 19' pt PIRRELLO 6,5 Non semplice entrare così, a freddo: il palermitano però gestisce con esperienza il momento e prosegue in crescendo. Sfiora pure il gol quando si vede ribattere sulla linea il pallone che poi Bortolussi schiaffa in rete)
KIRWAN 7 E' lui a lanciare Spagnoli nella ripartenza che porta all'1-0. E' lui il primo a colpire il corner di Cretella che porta al 2-0. Ma non è protagonista solo nei due gol che spianano al successo: capitan Kirwan si dimostra presente in entrambe le fasi, trascinando la squadra ad aumentare lo sforzo. Bella prova.
BIANCHI 6 Chiaro, è un giocatore diverso da Crisetig e in cabina di regia per una domenica si vedono meno invenzioni. La prestazione dell'ex Cesena va letta nella chiave della quantità, per contrasti e palloni recuperati (dal 20' st CRETELLA 6,5 Finalmente un ingresso con i fiocchi: atleticità, sacrificio, dinamismo. Bene nella versione interdittore, pericoloso quando chiamato a calciare i piazzati. Piega le mani a Rovida che respinge in corner una sua sassata)
VARAS 6,5 Fino al gran gol che chiude il match brilla a momenti in una posizione sulla mediana che ritrova vista la squalifica di Fusi e l'indisposizione di Crisetig. Ci mette un po', el diablo, a tornare… el diablo: poi sono palloni sradicati e tanta corsa. Chiude la gara con i crampi.
FAVALE 6+ Si riprende la titolarità della fascia sinistra e aggredisce sin da subito conquistando metri. Non fanno più notizia i suoi cross ben calibrati: ad inizio match Bortolussi ne impatta uno sfiorando il vantaggio.
LIGUORI 6,5 Quando si accede, per gli avversari sono guai. Vero, succede ancora ad intermittenza, ma il 21 rimane sempre lo spauracchio numero uno degli avanti biancoscudati. E se gioca lontano dalla porta, allora ci prova dalla distanza: costringe Rovida al grande intervento su missile sparato dai trenta metri
CAPELLI 6 Sorpresa alla lettura delle formazioni: lo si vede sulla trequarti, con la missione di sparigliare le carte. Ci riesce con fortune alterne, anche perché il dialogo con Bortolussi fatica a decollare. Sempre positivo il dinamismo e l'intraprendenza (dal 31' st VALENTE sv Pochi minuti per riprendere confidenza con il campo)
BORTOLUSSI 6,5 Certezza di questo campionato biancoscudato, ritrova il gol dopo due giornate di pausa. E sono dodici per il puntero marchigiano: questa volta sbroglia una mischia regalando il doppio vantaggio con un tocco intelligente. Prima? Marcato stretto dai difensori bustocchi fatica a trovare la giocata giusta, ma quando capita l'occasione… (dal 31' st RUSSINI sv Un po' di brio nei minuti che portano al ventesimo successo in campionato)
ANDREOLETTI 7,5 Non era facile: dopo la prima sconfitta consecutiva, con 3 defezioni importanti (Delli Carri, Fusi e Crisetig) e contro una Pro Patria senza nulla da perdere. Eppure, il tecnico biancoscudato ha costruito una nuova vittoria dando fiducia ai suoi 22 titolari, mischiando le carte e azzeccando i cambi. Spagnoli da inizio ripresa su tutti. Altra prova da capolista, e nuovo look: senza tuta, ma con la divisa d'ordinanza firmata Calcio Padova, pare pure ancor più autorevole. E ora sotto con il derby!