Padova calcio di Redazione , 17/03/2025 22:48

PAGELLE | Un Padova a due facce che nella ripresa mostra i muscoli da capolista: tutti i voti

Il Padova festeggia all’Euganeo (Boggian)
Il Padova festeggia all'Euganeo (Boggian)

Vittoria all'ultimo respiro per il Padova di Andreoletti che arriva a quota 75 punti in classifica: merito del 2-1 con cui ha piegato la Pergolettese. Ecco le pagelle biancoscudate 

FORTIN 6 In tutta la partita, due interventi: uno da 5, quello mancato sul tiro di Parker, centrale ma che gli schizza davanti e gli passa sotto il corpo. E uno da 7, quello a inizio ripresa, quando ferma ancora Parker con un balzo felino e tiene aperto il risultato. Facile, la media tra i due voti vale la sufficienza. 
FAEDO 6,5 Ritrova la titolarità e lo smalto dei giorni migliori. Preciso in fase di chiusura, anche da centrale di sinistra nella difesa a quattro. Guida più di qualche assalto in ospite tanto che Albertini è costretto al 51' è costretto a fermarlo con le cattive: rigore che c'è e che una volta trasformato dà il la alla rimonta (Dal 30' s.t. LIGUORI 6 Centesima presenza per il numero 21 biancoscudato: un quarto d'ora dove non riesce a creare grattacapi a Cordaro ma che sarà comunque ricordo bellissimo)
DELLI CARRI 6,5 Serata di sportellate contro una Pergolettese che la mette sulla fisicità: bello il duello con Parker, cliente davvero scomodo. Porta sostanza anche in area ospite e pure lì viene trattato con le cattive. Solido. 
PERROTTA 5,5 Andreoletti lo considera un leader e un motivo c'è: per il peso specifico nello spogliatoio, e per il rendimento eccezionale… almeno fino all'infortunio contro la Pro Patria. Poi, al rientro qualcosa non torna: la sua posizione in campo non è sempre felice, sbaglia qualche appoggio di troppo, tradisce un po' di nervosismo (Dal 1' s.t. SPAGNOLI 6,5 Il suo ingresso cambia la partita, mandando in crisi la difesa ospite. Riempie l'area e va di sponde. Colpisce un palo clamoroso: bravo ad andare sulla respinta ma nella coordinazione). 
KIRWAN 6,5 Sempre gran cuore di capitano. Anche negli ultimi minuti ha la forza di trascinare la squadra, proponendosi e inserendosi in area ospite. Nei minuti finali si vede respingere una conclusione sul primo palo da Cordaro. Novantacinque minuti di qualità, pure nell'interpretare diversi ruoli in campo tanto in fase difensiva quanto offensiva. 
VARAS 6,5 Primo tempo maledettamente complicato: arriva in ritardo su quel pallone respinto (così e così) da Perrotta che Parker calcia violentemente in rete. Poi nella ripresa si vede il vero Diablo: mastino sulla mediana e aggressivo in avanti. Impegna due volte Cordaro con tiri dal limite prima del magnifico assist che regala a Buonaiuto all'ultimo minuto. 
CRISETIG 6 Pure lui compassato nel primo tempo dove non riesce a dettare i tempi, merito anche di una Pergolettese aggressiva e capace di chiudersi con ordine. Cresce nella ripresa portando il solito ordine, pure nel convulso finale. 
FAVALE 6,5 Altro giocatore che nel primo tempo fatica e che si trasforma nella ripresa. Atleticamente pare ok, e lo si vede da quanto spinge nella ripresa. Buone le combinazioni con Faedo (una porta al rigore) e con Liguori nell'ultimo quarto d'ora. Buoni i traversoni e anche i corner, spesso pericolosi. 
VALENTE 5,5 Ha una nuova chance da titolare ma non la sfrutta un granché. Sarà per il campo (inaspettatamente) pesante del primo tempo ma salta raramente l'avversario: da ala mette pure qualche cross interessante, ma viene coinvolto dal grigiore generale della prima frazione (Dal 15' s.t. CAPELLI 6,5 Sulla corsia di destra, con un Kirwan in stato di grazia, è difficile trovare ora la titolarità. Ma non c'è nessuno come lui abile ad entrare dalla panchina e a spaccare le partite. Sfiora pure il gol ma è tradito dal rimbalzo del pallone)
BUONAIUTO 7,5 Eccolo, il giocatore con un tasso tecnico da categoria superiore (cit. Andreoletti) che può far fare al Padova il salto di qualità nel finale di campionato. Testardo nel provare la giocata, pure nel grigio primo tempo, sale in cattedra a metà ripresa: la punizione che Cordaro devia sulla traversa, un tiro di poco fuori, un altro sporcato. E poi il gol, uno dei più emozionanti della storia recente del Biancoscudo: vede Varas e trova il corridoio ideale toccando di fino per uno straordinario 2-1. 
BORTOLUSSI 7 Quindicesima rete stagionale per l'attaccante che dal dischetto spara centrale… e tira un sospiro di sollievo, perché quasi quasi, con la gamba tesa in tuffo, Cordaro glielo stava parando. Nel primo tempo soffre un po' di solitudine, poi nella ripresa il suo movimento è fondamentale per rendere il Padova pericoloso. Lo trattano sempre con le cattive: Lambrughi eccede e si becca un rosso che lascia la Pergolettese in dieci. 
ANDREOLETTI 7,5 Ha una squadra che da inizio campionato è prima e che per il ritmo folle imposto al girone A ora soffre: un po' psicologicamente perché vede che il traguardo è lì e il Vicenza non molla, un po' atleticamente perché la fatica finora è stata tanta. Lui tiene la barra dritta, sempre. E durante la gara prova e riprova, cambia e inverte, gira e sposta: ha i suoi leader ma tiene sulla corda ogni elemento della rosa. Contro la Pergolettese viene premiato da un gol di Buonaiuto, giocatore che settimana dopo settimana ha gestito per questo finale di stagione. Che la rete da tre punti dall'ex Cremonese sia arrivata nella prima gara giocata dall'inizio alla fine non è un caso.