Padova calcio di Redazione , 22/05/2025 7:56

PLAYOFF DI C | Avanti Vicenza e Pescara, finisce il sogno per Giana e Atalanta U23: il programma

Ternana-Giana (foto FB Lega Pro)
Ternana-Giana (foto FB Lega Pro)

Tutto come da pronostico, almeno guardando i risultati delle gare d'andata. Le due semifinali saranno Vicenza-Ternana e Cerignola-Pescara. Si giocherà la sfida d'andata domenica 25 maggio la sfida di ritorno mercoledì 28 maggio. Da queste due gare usciranno le contendenti per l’ultima promozione in B: la vincente di Audace Cerignola-Pescara giocherà il ritorno della finalissima in casa. 

I QUARTI DI FINALE  
Andata: Giana Erminio-Ternana 1-0 55' Tirelli 
Ritorno: Ternana-Giana Erminio 2-0 73' Ferrante, 78' Casasola
Non basta un super Tirelli (quattro gol in sei partite) alla Giana Erminio che si ferma ai quarti di finale nonostante la vittoria nella gara d'andata. Al ritorno, al Liberati di Terni, la squadra lombarda viene recuperata dai rossoverdi tornati nel loro stadio dopo 28 giorni. La Ternana ha attaccato a testa bassa sin dai primi minuti della gara di ritorno, poi nella ripresa i gol della qualificazione. In cinque minuti, gli attaccanti Ferrante e Casasola hanno indirizzato il match e conquistato la qualificazione. Rimane comunque nella storia la stagione della Giana Erminio: 52 partite stagionali tra campionato, playoff e Coppa Italia con la conquista della finale poi persa contro il Rimini. 

Andata: Crotone-Vicenza 1-2 45'+1 Leverbe (VI), 66' Murano (CR), 72' Ferrari (VI)
Ritorno: Vicenza-Crotone 1-0 20' Ferrari
Dopo aver espugnato Crotone, il Vicenza fa valere la legge del Menti e batte la quarta classificata del girone C. Per i biancorossi il grande protagonista è l'attaccante Ferrari: in gol nella gara d'andata e pure in quella di ritorno. L'argentino però salterà la semifinale d'andata per squalifica. 

Andata: Vis Pesaro-Pescara 2-4 12' Cannavò (VP), 15' Nicastro (VP), 35' Meazzi (PE), 50' Ferraris (PE), 90'+2 Letizia (PE), 90'+9 Bentivegna (PE)
Ritorno: Pescara-Vis Pesaro 2-0 45' Tonin, 86' Ferraris
Voce grossa anche del Pescara che aveva chiuso il girone B al quarto posto e supera nel doppio confronto la Vis Pesaro che si era classificata sesta. Gli abruzzesi avevano già messo in discesa il discorso qualificazione nella gara d'andata, con una spettacolare remuntada nei minuti di recupero del secondo tempo: da vedere e rivedere la splendida conclusione di Letizia dai 35 metri. Nella gara di ritorno Pescara ancora vittorioso con un gol per tempo: Tonin prima e Ferraris poi, con l’ex Monza a segno per la seconda gara di fila. In mezzo, il gol dell'ex biancoscudato Nicastro annullato però dal Var. 

Andata: Atalanta U23-Audace Cerignola 0-0
Ritorno: Audace Cerignola-Atalanta U23 2-2 12' Ceresoli (ATA), 69' Salvemini (CER), 73' Volpe (CER), 87' Vavassori (ATA)
Spettacolare doppio pari tra pugliesi e lombardi: va avanti la squadra di Cerignola in virtù del miglior piazzamento in classifica. Grandi applausi però per la baby Dea, protagonista di playoff di grande qualità. I ragazzi di Modesto - salvati dal portiere Vismara nella gara d'andata - in Puglia segnano presto con Ceresoli, autentico mattatore nerazzurro. I padroni di casa tremono ma riescono a ribaltare le sorti del match a metà ripresa, grazie anche agli ingressi della panchina: due assist per Achik che manda in porta prima Salvemini e poi Volpe dalla bandierina. In quattro minuti è 2-1. Nel finale Vavassori firma il pari ma l'Atalanta U23 non riesce nell'assalto finale a pungere ulteriormente, ed esce tra gli applausi.