Padova calcio di CDM , 26/05/2025 9:55

LA B CHE SARÀ | Dopo sei anni sarà ancora Padova contro Venezia: ma la categoria resta in attesa

Venezia-Padova nel 2018 (foto World Appeal)
Venezia-Padova nel 2018 (foto World Appeal)

Sarà Padova contro Venezia, ancora una volta. Biancoscudati e lagunari si sfideranno per la 75esima e la 76esima volta nella stagione 2025/26. Gli arancioneroverdi sono infatti retrocessi dalla Serie A: perdendo contro la Juventus all’ultima giornata, la squadra di Di Francesco si è classificata penultima con 29 punti ottenuti in 38 partite. In Serie B, quindi, assieme a Monza ed Empoli.  

In cadetteria tornerà il derby veneto: già 33 incroci in B tra Padova e Venezia. Gli ultimi due furono quelli della stagione (2018/19) che ricacciò il biancoscudo in Lega Pro e salvò gli arancioneroverdi, sconfitti ai playout ma ripescati per la non iscrizione del Palermo. All’andata fu vittoria del Padova: 1-0 con gol di Ravanelli, compagno di difesa di quel Ceccaroni diventato bandiera del Venezia. Al ritorno al Penzo fu 2-1: con Di Mariano su rigore nei minuti di recupero a superare il gran gol di Trevisan arrivato allo scadere. Una sfida accattivante, sicuramente la più attesa dalle due tifoserie che già a distanza si sono stuzzicate. Il campionato che attende il Padova, tuttavia è molto affascinante: ritorneranno le sfide con squadre come Mantova e SüdTirol già gare-battaglia in Lega Pro, così come fu contro il Palermo in finale playoff. Ma anche e soprattutto le lunghe trasferte al Sud: da Bari a Catanzaro, passando per Castellamare di Stabia e Avellino. Il fascino, ancora, di incrociare squadre di categoria come Modena, Monza, Reggiana… e il quadro è ancora da definire. 

LA SERIE B 2025/26 Categoria quasi composta, categoria ancora nel caos: in attesa che il Tribunale Federale Nazionale stabilisca l'entità della penalizzazione per il Brescia, rimane ancora sconosciuta la data dei playout che si sarebbero dovuti giocare tra Frosinone e Salernitana una settimana fa. Le possibilità sono le più diverse: il Brescia punta ad ottenere una penalizzazione (anche da -8) da scalare nella prossima stagione e al contempo cerca risorse economiche per affrontare la Serie B. La Sampdoria, retrocessa sul campo, attende: potrebbe prendere il posto del Frosinone ai playout che potrebbero essere disputati a metà giugno, considerando la finestra per le nazionali. Nel contempo, la Salernitana continua a battagliare al Collegio di Garanzia del Coni per ottenere tutela. Uno situazione di stallo che dovrà essere sbloccata il prima possibile. 
Intanto, altre due squadre sono sicure di disputare la Serie B anche nella prossima stagione: Catanzaro e Juve Stabia, che hanno perso la semifinale playoff. Una tra Cremonese e Spezia invece tornerà in Serie A. Dalla Lega Pro arriverà invece una tra Vicenza, Ternana, Pescara, Audace Cerignola. Ecco il quadro della prossima cadetteria. 

Avellino (neopromossa)
Bari
Brescia? 
Carrarese 
Catanzaro
Cesena 
Cremonese/Spezia ai playoff per la Serie A 
Empoli (retrocessa)
Juve Stabia 
Mantova 
Modena 
Monza (retrocessa)
Padova (neopromossa)
Palermo
Reggiana
Salernitana/Frosinone ai playout per rimanere in B (o Sampdoria in caso di retrocessione del Brescia)
SudTirol
Virtus Entella (neopromossa)
Venezia (retrocessa)
Vicenza/Ternana/Pescara/Audace Cerignola ai playoff di C