COPPA ITALIA | Padova-Vicenza 0-2: debutto amaro all'Euganeo, biancoscudati eliminati

Amaro debutto per i biancoscudati che perdono il derby contro il Vicenza allo Stadio Euganeo. 2-0 per i biancorossi che a tre mesi di distanza… vendica il secondo posto in Lega Pro dello scorso campionato. Il Padova, in un Euganeo tutto esaurito (6.675 spettatori, più di mille arrivati da Vicenza) soccombe subendo un gol per tempo: al quarto d'ora di gioco in rete ci va Capello, poi a una manciata di secondi dall'inizio della ripresa gol di Caferri su infortunio di Fortin. Per il Padova pochi segnali positivi: il portiere ospite Gagno viene impegnato in appena un paio di occasioni e il telaio della squadra appare ancora fragile, con poco amalgama. C'è ancora molto da lavorare per mister Andreoletti: tra due settimane il debutto a Empoli per l'inizio del campionato di Serie B. Il Vicenza invece guadagna la qualificazione al primo turno di Coppa Italia: a Ferragosto giocherà a Marassi contro il Genoa.
PADOVA-VICENZA 0-2 (14' pt Capello, 1' st Caferri)
PADOVA (3-5-2) Fortin; Belli, Pastina (dal 1'st Villa), Perrotta; Ghiglione (dal 17' st Barreca), Fusi (dal 17' st Di Maggio), Crisetig (dal 7' st Baselli), Varas, Faedo; Bortolussi, Seghetti (dal 13' st Buonaiuto). A disposizione: Voltan, Bensi, Boi, Harder, Caporello, Tumiatti, Favale, Spagnoli. All. Andreoletti.
VICENZA (3-5-2) Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Cavion (dal 40' st Rada), Carraro, Vitale (dal 23' st Pellizzari), Tribuzzi (dal 29' st Benassai); Morra (dal 23' st Rauti), Capello (dal 23' st Stuckler). A disposizione: Massolo, Fantoni, Rosa, Vescovi, Mogentale, Formisano, Golin, Alessio. All. Gallo.
Arbitro: Madonia di Palermo. Assistenti: Sicurello, Cadirola. IV ufficiale Frasynyak.
Note. Stadio Euganeo tutto esaurito: 6.675 spettatori presenti. Incasso paganti: 65.177,40€.
Recuperi pt 2', st 5'.
Ammoniti: Cuomo (VI), Pastina (PD), Caferri (VI)
LA CRONACA DEL MATCH
45'+5 E' finita all'Euganeo: Padova-Vicenza finisce 2-0 per gli ospiti. Biancoscudati eliminati dalla Coppa Italia, i biancorossi a Ferragosto giocheranno contro il Genoa.
45'+4 DI MAGGIO! TRAVERSA! Tiro forte del centrocampista che da dentro l'area colpisce il montante con il destro.
45' Cinque minuti di recupero.
43' Ci prova anche Buonaiuto in solitaria, tiro a giro che finisce fuori.
39' BASELLI! Ci prova con un tiro dal limite, palla che esce di poco. Intanto, altro cambio per il Vicenza che sostituisce Cavion per Rada.
37' BARRECA! Punizione insidiosa del mancino respinta dal muro difensivo del Lane.
35' PADOVA VICINO AL GOL! Doppia occasione per i biancoscudati: prima Faedo impegna Gagno al termine di una azione personale, poi Buonaiuto di testa si fa parare un tiro troppo centrale.
32' Cross di Barreca, colpo di testa di Bortolussi che termina sopra la traversa
29' Padova che fatica a cambiare ritmo e a rendersi pericoloso. Mister Andreoletti si sbraccia ma in campo non si notano cambiamenti. Altro cambio per il Vicenza: fuori anche Tribuzzi e dentro Benassai.
23' Cambi anche per il Lane: fuori Capello, Vitale e Morra, dentro Stuckler, Pellizzari e Rauti.
20' Padova che prova a spingere ma non trova varchi nella difesa del Vicenza, ben chiusa
17' Andreoletti cambia ancora: fuori Ghiglione, dentro Barreca. Fuori Fusi, dentro Di Maggio.
13' Altro cambio per il Padova: fuori Seghetti, tra i migliori in campo, dentro Buonaiuto.
10' PARATA SUPER DI FORTIN Vicenza che spinge sulle ali dell'entusiasmo del doppio vantaggio: Fortin respinge in tuffo un gran colpo di testa di Morra.
5' Padova che fatica ad abbozzare una reazione: Andreoletti sostituisce Crisetig, dentro Baselli
1' st RADDOPPIO DEL VICENZA: GOL DI CAFERRI! Tiro di Carraro che Fortin non riesce a bloccare, Caferri è lì e sigla il 2-0.
Il Padova sostituisce Pastina con Villa.
+++ INIZIA IL SECONDO TEMPO +++
45' Due minuti di recupero dove non succede nulla:
45' Ammonito Caferri per un brutto fallo su Perrotta
40' Fasi di gioco confuse, il Padova fatica a rendersi pericoloso.
36' Doppia leggerezza di Pastina che lancia Morra: tiro da dentro l'area che esce di poco. Nell'azione seguente Carraro ci prova dal limite, para sicuro Fortin.
31' Ammonito Pastina per intervento duro a metà campo.
27' Due corner calciati consecutivamente dal Vicenza, la difesa del Padova fa buona guardia
24' COOLING BREAK ALL'EUGANEO Afa incredibile in città: almeno 35° in viale Rocco. Tanto il caldo in tribuna e in campo. L'arbitro Madonia concede una pausa ai giocatori per rinfrescarsi.
23' CLAMOROSA OCCASIONE PADOVA! Seghetti si infila in area e calcia centrale, sulla respinta di Gagno arriva per primo Ghiglione che calcia di prima di poco a lato.
21' Fasi di gioco particolarmente dure: le squadre non si risparmiano. Ammonito Cuomo per fallo da tergo.
Esultanza eccessiva dell'ex Padova sotto la tribuna est, parapiglia in campo sedato a fatica dall'arbitro Madonia.
14' GOL DEL VICENZA! Ha segnato l'ex Padova Alessandro Capello in acrobazia su cross arrivato dalla sinistra: 1-0 per gli ospiti.
6' Prima occasione per il Padova! Azione in velocità di Seghetti, il pallone arriva a Faedo che serve Varas al limite. Tiro del numero 7 sballato.
2' VICENZA PERICOLOSO! Capello e Morra dialogano al limite dell'area, tiro dell'ex biancoscudato parato in due tempi da Fortin.
Partiti! Calcio d'inizio battuto dal Padova, in maglia bianca. Vicenza con la seconda maglia: nera con banda biancorossa.
Stadio Euganeo, su il sipario: è tempo di grande calcio, inizia ufficialmente la nuova stagione. Padova e Vicenza si affrontano in gara secca per i preliminari di Coppa Italia. In palio il pass per sfidare il Genoa a Marassi a Ferragosto. In caso di parità, si andrà direttamente ai rigori.
Per il Padova, prima uscita ufficiale e subito qualche problema sugli esterni: a sinistra Barreca e Favale non al meglio, a destra squalificato Capelli. Ghiglione certo di una maglia, Pastina esordirà al centro della difesa. In avanti coppia Bortolussi-Seghetti, con Spagnoli e Buonaiuto pronti a subentrare. Il Vicenza, privo di Costa e di Zonta, riparte dal blocco difensivo della scorsa stagione, con Gagno tra i pali e Caferri sulla destra. Davanti probabile tandem Capello-Morra, ma Stuckler insidia.