PAGELLE | Prima sconfitta in Serie B, tra i debuttanti c'è chi stecca. I voti di Empoli-Padova

Il Padova torna a casa dal Castellani a mani vuote: alla prima giornata di campionato, i tre punti li prende l'Empoli che vince 3-1 (QUI GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH)
FORTIN 6 Non ha responsabilità sui gol. Sui primi due, viene tradito prima dai due compagni che gli stanno (troppo) a fianco sulla linea e poi dal più esperto del gruppo (Baselli) che cincischia a un metro da lui. Sul terzo prova il volo ma il colpo di testa di Popov è molto angolato. Compie invece due ottime parate: quella all'incrocio, in modo particolare. Da rivedere quando gioca con i piedi: in un paio di occasioni fa infuriare Andreoletti.
BELLI 5,5 Un po' come contro il Vicenza in Coppa Italia, senza Delli Carri pare abbia perso un po' le misure. Qualche uscita incerta e un paio di marcature fiacche: su Shpendi all'inizio e su Ignacchitti nel finale. Soffre la velocità degli avanti toscani forse anche perché non al meglio. Esce per un acciacco giusto prima del terzo gol… (dal 20' s.t. PERROTTA 5,5 Nemmeno il tempo di prendere confidenza con il campo ed ecco il tris azzurro. Poi soffre l'Empoli che gioca sulle ali dell'entusiasmo. Si fa vedere dall'altra parte del campo con un colpo di testa parato da Fulignati)
VILLA 5 Esordio in B che insegna molto al giovane arrivato in prestito dalla Juventus: senso di posizione, percezione dell'avversario, lettura della giocata. Il terzo gol subito dal Padova racconta che deve migliorare in tutto questo. Mostra buona condizione fisica e personalità tanto da vincere il ballottaggio con Pastina, ma non basta.
FAEDO 6 Meno di cinque anni fa giocava in Eccellenza, il debutto in cadetteria è un nuovo capitolo di una storia calcistica d'autore: l'ingegnere interpreta la gara con foga, a volte troppa. Personalità e gamba, zero paura e più di qualche idea. Come quella che lancia Varas assistman per Bortolussi. Come tutti soffre come quando l'Empoli nel secondo tempo preme.
CAPELLI 5,5 Vince il ballottaggio con Ghiglione e l'approccio è buono. Ha sul destro il pallone che potrebbe portare il Padova in vantaggio ma schiaccia il tiro e spreca. Buono l'assist per Di Maggio che si fa iprnotizzare da Fulignato, poi però nell'esteno la precisione nei passaggi cala sensibilmente (dal 29' s.t. HARDER 6 Buon dinamismo anche se non riesce ad accompagnare la squadra nella rimonta)
FUSI 6 Quando rimane fermo sul palo e davanti a lui si crea il buco dove si infila Shpendi per l'1-0 mostra poca reattività. Nel resto del match però è il solito motore, a volte irruento, a volte più lucido. Protagonista del primo check al var della stagione: Ferrieri Caputi prima gli dà il rosso, poi dopo aver visto le immagini… nemmeno il giallo per un intervento comunque abbastanza pericoloso su Elia (dal 36' s.t. LASAGNA s.v.)
BASELLI 5 Altra sorpresa di formazione: da regista funziona a sprazzi, specie quando imprime velocità al pallone. Raramente, però, illumina la scena: anche per una condizione non ottimale… Se non in negativo, come quando a un paio di minuti dall'intervallo con un intervento goffo agevola Popov al suo primo gol. Rimane il dubbio sul perché sia stato scelto al posto del fedelissimo Crisetig… (dal 29' s.t. BUONAIUTO 6 Poco tempo per incidere ma cerca di alzare il baricentro dei suoi)
VARAS 6 Un assist per il gol di Bortolussi, due tiri murati e tanta - la solita - dinamicità. Con la fascia di capitano al debutto in Serie B, el Diablo si mostra all'altezza della nuova categoria, soprattutto nell'approccio.
BARRECA 5,5 Parte bene, molto alto: diventa un riferimento per le azioni d'attacco che si aprono spesso a sinistra. Piede educato che mette poco in mostra: mancano assist e suggerimenti, anche per un'intesa con i compagni che deve crescere. In fase difensiva soffre terribilmente Elia.
DI MAGGIO 6 Con il Vicenza lo ha fermato la traversa, questa volta Fulignati: un rigore in movimento, al Castellani, che poteva calciare meglio… Approccio ottimo alla gara perché nella prima mezz'ora lo si vede ovunque. Poi nella ripresa perde posizione e qualche pallone di troppo (dal 20' s.t. GHIGLIONE 5,5 Entra e viene subito ammonito: cerca lo spunto ma nel momento meno lucido del Padova non emerge)
BORTOLUSSI 7 Mattia è sempre Mattia, al di là della categoria. Non ha perso il feeling con il gol: da vedere e rivedere il movimento con cui si fa beffe di Obaretin e sigla il momentaneo 1-1. Esordio in B e primo gol in B per lui. Poi, come di consueto, si mette a servizio dei compagni come quando assiste Capelli che poi non trasforma e duellando a sportellate con i difensori avversari. Ottimo impatto con la nuova stagione!
ANDREOLETTI 5,5 Dispiace, proprio per il debutto in cadetteria, non poter dare al tecnico la sufficienza. Perché sì, almeno per quaranta minuti il suo Padova regge, ma poi si sfilaccia per errori ripetuti - sulle palle inattive - e per una mancanza di ordine che dalla panchina non riesce a sistemare. Cambi, per una volta, tardivi? Rimangono poi due grandi punti di domanda sulla formazione iniziale. Perché rinunciare a Crisetig in cabina di regia, lì dove il friulano è stato protagonista in tutto il pre-campionato? E perché il fedelissimo è rimasto Perrotta in panchina lanciando invece due debuttanti nei tre di difesa? La settimana che porterà a Carrara darà queste e altre risposte.