VIDEO | Virtus Verona-Cittadella, in 10 contro 10 per due espulsioni finisce 1-1. La sintesi
La prima del girone A di serie C mette di fronte una squadra decisamente esperta della categoria come la Virtus Verona e il neo retrocesso dalla B Cittadella che ha tra i suoi desideri di inizio campionato quello di risalire immediatamente.
Ne esce una sfida tosta, a tratti intensa, con le due compagini che tentano di metterla subito dalla propria parte: inizia meglio il Citta, al 3’, con Sibi bravissimo a chiudere lo specchio sul destro di Bunino, risponde la Virtus con De Marchi che al termine di un’azione personale sulla sinistra, si accentra, carica il destro e costringe Zanellati alla respinta. Il numero 9 della Virtus, dopo un altro tentativo in girata, è il protagonista del primo episodio che cambia il volto del match: al 38’, già ammonito, alza troppo la gamba su Pavan. Per il direttore di gara non c’è dubbio alcuno: altro giallo e cacciata anzitempo negli spogliatoi per l’attaccante.
La Virtus rimane in 10 uomini e mette in campo una strenua resistenza, il Cittadella prova ad approfittare della superiorità numerica per affondare il colpo del ko: tentano la sortita vincente prima Rabbi che aggancia al volo un lancio dalle retrovie, concludendo alto, poi Gaddini, infine Bunino, ma niente da fare. Il risultato non si sblocca. A cambiare ancora l’andamento della gara la seconda espulsione di giornata, stavolta ai danni del Cittadella: al 68’ il fallaccio di Salvi su Siani viene interpretato dall’arbitro da giallo ma la panchina della Virtus Verona chiede l’intervento del Football Video Support, nuovissimo ausilio tecnologico della serie C, e la decisione di Mazzini di Prato cambia. Rosso diretto per il difensore granata, che esce dal campo senza minimamente protestare, e parità numerica ristabilita con un’occasione per parte prima del vantaggio della squadra di Iori che si materializza al minuto 84’: sugli sviluppi di un corner la palla arriva a Gaddini che, da centro area, scarica in rete il destro mettendo la sfera alle spalle di Sibi. L’arbitro concede 12 minuti di recupero ed è in questo ampio overtime che la Virtus riesce a rimettere in parità il risultato: al 4’ Zarpellon porta palla sulla trequarti e approfittando della marcatura poco stretta di Barberis riesce a crossare dentro l’area. Bassi allunga la traiettoria del pallone per Fabbro che, spalle alla porta, si gira fulmineamente e si incunea tra De Zen e Pavan superando Zanellati con un destro angolato.
Al “Gavagnin Nocini” finisce 1-1, col Cittadella che sicuramente poteva gestire meglio il vantaggio realizzato negli ultimi minuti di gara ma che esce indenne da uno dei campi più complicati della C. Prossimo impegno in anticipo venerdì 29 agosto alle 21 contro l’Alcione per i granata al Tombolato, la Virtus se la dovrà invece vedere domenica 31 agosto alle 18 con l’Arzignano in trasferta.
Nel VIDEO il servizio curato per il TgBiancoscudato