PADOVA | Mercato, chiusura senza botti: tutti gli arrivi e le partenze dopo un'estate di affari

E alla fine la montagna partorì un topolino. Anzi, nemmeno quello. Il calciomercato estivo del Padova si è concluso senza botti: non è arrivato il difensore centrale, tantomeno il centrocampista e neppure l'attaccante. La squadra di Andreoletti è a posto così per il campionato di Serie B 2025/26. Come anticipato proprio dall'allenatore biancoscudato (QUI LE SUE PAROLE) nelle ultime ore di mercato il Padova si sarebbe mosso solo per un elemento che avrebbe alzato il livello tecnico della rosa. Profilo, evidentemente, non facile da reperire a pochi giorni dal gong.
Non ha del tutto convinto probabilmente Federico Zuccon, che alla fine l'Atalanta U23 ha ceduto in prestito alla Juve Stabia a titolo temporaneo. Discorso simile per Manu Emmanuel Gyabuaa, altro centrocampista, rimasto ad Avellino. E non ha preso il giro giusto il classico valzer delle punte dell'ultimo giorno, con il Padova comunque forte di un attacco composto da giocatori con caratteristiche già molto diverse. In più, verrebbe da dire, il punto conquistato a Carrara ha rassicurato anche sulle
E ORA? Al Padova rimane uno slot libero: può tesserare un giocatore attualmente svincolato… ce ne fosse l'occasione o ci fosse l'emergenza. L'idea che trapela da viale Rocco è comunque quella che si può attendere. Tanto più con l'inserimento in gruppo di… due nuovi acquisti: il brasiliano Silva e l'argentino Gomez. Il giovane in prestito dal Torino si è curato in casa granata per tutta l'estate dopo un'operazione al piede e solo recentemente si è unito al gruppo. Altrettanto il campione del mondo, arrivato ai campi della Guizza solo a fine ottobre. Il loro coinvolgimento in squadra potrà cambiare equilibri, specialmente in fase offensiva. E in difesa, dopo l'esordio horror in Coppa Italia contro il Vicenza, c'è fiducia per i progressi di Pastina che potrebbe ritrovare la centralità auspicata da mister Andreoletti.
TUTTI GLI ARRIVI Ogni reparto ha visto novità. Ad iniziare dalla difesa, con gli ingaggi degli svincolati Pastina (ultima stagione al Benevento) e Sgarbi (Cosenza) oltre al prestito di Lorenzo Villa (Juventus). Due i nuovi volti sulle fasce: lo svincolato Barreca (era al Südtirol) e Ghiglione (in prestito dalla Salernitana). Tanti i giocatori ingaggiati per il centrocampo: i prestiti Harder (dalla Fiorentina), Di Maggio (Inter), Silva (Torino), Bacci (rientrato dall'Empoli) e lo svincolato Baselli (era al Como). In attacco i gran colpi: il campione del mondo Papu Gomez (era svincolato) e gli acquisti di Seghetti (dal Perugia) e Lasagna (dal Verona via Baria). Non sono mancati nemmeno gli avvicendamenti in porta: ingaggiati lo svincolato Mouquet (era al Psg) e Sorrentino (in prestito dal Monza).
TUTTE LE PARTENZE Hanno salutato gli eroi della promozione Kirwan, Liguori, Luca Villa (finiti alla Salernitana), Granata (al Picerno), Cretella (ceduto al Cerignola), Pirrello (finito al Trapani), Sala (rientrato a Crotone), Bianchi (ancora senza contratto). Sono stati poi ceduti Delli Carri (al Monza), Spagnoli (Brescia), Valente (Siracusa), Bensi (al Como), Ghirardello (al Gubbio) e Antonello (in prestito alle Dolomiti Bellunesi). Ceduto anche Fortin al Lens ma rimasto in prestito al Padova per un anno.
SE IL COLPO PUO' ESSERE… BACCI Doveva partire, con l'Arzignano a premere per il prestito. Alla fine è rimasto. Rientrato dai due anni vissuti ad Empoli il centrocampista cresciuto nelle giovanili biancoscudate può diventare tassello importante per mister Andreoletti. Perché in regia l'alternanza tra Baselli e Crisetig è ancora da affinare, perché in autunno Di Maggio ed Harder saranno impegnati con la Nazionale U20 per i Mondiali in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile. Spazio, quindi, ce ne potrebbe essere. Ecco allora la necessità relativa dell'ultimo colpo di calciomercato: un prestito, per un altro prestito, avrebbe avuto poco senso. Bacci durante il pre-campionato ha fatto il vice Crisetig: chissà che nelle prossime settimane, recuperato dall'infortunio muscolare, non possa dimostrare di essere pedina del Padova in Serie B.