Padova-Sambenedetese 1-0: vittoria biancoscudata, ma il primo posto finale è del Perugia

PADOVA - SAMBENEDETTESE 1 - 0 (Della Latta 79' (P))
Vittoria amara per il Padova all'Euganeo: 1-0 sulla Sambenedettese grazie alla rete al 79' di Della Latta, ma il contemporaneo trionfo del Perugia a Salò decreta la promozione diretta degli umbri in Serie B. Missione fallita, dunque. Secondo posto finale per i biancoscudati, che ora dovranno affrontare i durissimi playoff di Serie C.
Una partita giocata a ritmi complessivamente bassi, nella quale il Padova ha mostrato le criticità emerse spesso nell'ultimo periodo: manovra lenta, affondi poco convinti e difficoltà nel concludere a rete. Nonostante ciò, i ragazzi di Mandorlini, sono riusciti a sbloccarla nel finale, ancora una volta grazie alla giocata di un singolo e non a coronamento di una bella azione corale.
Purtroppo, c'è poco altro da dire ora. Il rimpianto è grande, perchè le occasioni sprecate sono state tante, ma il sogno Serie B non è ancora tramontato: il 24 maggio si torna in campo per il primo turno dei playoff. Non sarà semplice, ma il secondo posto, per lo meno, dovrebbe riservare un tabellone più agevole per i biancoscudati.
Fine partita
91', gol annullato alla Sambenedettese. Lescano trafigge Dini di testa, ma per l'arbitro era oltre l'ultimo difensore.
4' di recupero
90', Paponi, innescato bene in area, prova a calciare in girata con il destro, ma Nobile si oppone.
84' entra Andelkovic al posto di Saber.
79', GOL DEL PADOVA Simone Della Latta raccoglie un pallone spazzato dalla difesa della Samb al limite dell'area, controlla ed entra in area, poi fa partire il sinistro in diagonale che trafigge Nobile.
76', ottimo intervento di Dini in due tempi sul tiro in spaccata di Lescano.
74', bel controllo di Firenze, che prova a calciare dalla distanza, ma non trova la porta.
AGGIORNAMENTO DAL TURINA DI SALO': Raddoppio del Perugia con Bianchimano.
72', doppio cambio Samb: fuori Scrugli e Trillò, dentro l'ex Fazzi e Di Pasquale.
71', scambio tra Paponi e Nicastro in area, con quest'ultimo che prova a calciare in spaccata, ma la conclusione è debole.
70', contrasto vigoroso su Paponi in area, ma l'intervento è regolare.
69' Angiulli ci prova dal limite di sinistro. Palla che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Dini ed esce di un niente.
66', grossa occasione per i biancoscudati con Firenze! Curcio lo innesca con un lancio in profondita, il numero 16 calcia al volo in corsa, ma Nobile toglie la palla dall'angolino basso alla sua destra.
62', altro cambio per il Padova. Andrea Mandorlini richiamo in panchina Cosimo Chiricò e Jelenic, al loro posto Firenze. e Hallfredsson.
56', Rigore negato al Padova. Paponi prova a far passare un pallone in area al volo, ma viene contrastato da D'ambrosio con la mano. Il direttore di gara, però, non vede.
55' sostituzione anche per la Samb: esce D'angelo, entra Babic.
54', doppio cambio per il Padova: entrano Nicastro e Paponi, fuori Bifulco e Biasci. Padova a trazione anteriore per cercare il gol.
47', Chiricò serve Saber che controlla entrando in area e calcia forte. Bravo Nobile a sventare il pericolo.
Inizia il secondo tempo
Fine del primo tempo all'Euganeo. 0 a 0 il risultato di Padova - Sambenedettese. Una prima metà di gara tutt'altro che entusiasmante da parte degli uomini di Mandorlini, che, dopo un avvio promettente, hanno pian piano abbassato l'intensità dei loro attacchi. Mancano soluzioni offensive credibili, come, purtroppo, si è visto troppo spesso specialmente in quest'ultima parte di stagione. I biancoscudati ci provano quasi sempre appoggiandosi a Chiricò, ma, per quanto l'esterno numero 32, sia un giocatore di qualità, non gli si può chiedere di risolvere ogni volta le partite da solo. In più, a rendere ulteriormente critica la situazione, c'è il risultato di FeralpiSalò - Perugia, con gli ospiti in vantaggio per 1 a 0 e quindi, virtualmente, primi e promossi direttamente in B. Al di là di ciò che accade al Turina, però, i biancoscudati dovranno entrare in campo nella ripresa con un piglio diverso per cercare di passare in vantaggio, almeno per non avere rimpianti in quest'ultima giornata e per poter dire, alla fine, di aver dato il massimo.
1' di recupero
43', duro contrasto di D'angelo su Jelenic, che rimane a terra dolorante.
35', pallone interessante di Saber alla ricerca di Bifulco nel cuore dell'area, ma quest'ultimo non riesce ad agganciare al volo.
31', Della Latta cerca ancora Chiricò sulla destra. Il 32 ci prova a giro dalla sua mattonella, ma non riesce a centrare la porta.
27', Angiulli fa partire un sinistro improvviso da distanza siderale, ma Dini riesce a disinnescare in tuffo.
20', bello scambio tra Biasci e Bifulco, con quest'ultimo che arriva a trovarsi a tu per tu con Nobile, ma gli calcia addosso. Occasione mancata.
16', Saber entra in area palla al piede, ma viene contrastato. I biancoscudati invocano timidamente il calcio di rigore, ma per il direttore di gara non c'è nulla.
AGGIORNAMENTO DAL TURINA DI SALO': Vantaggio del Perugia al 16'.
13', punizione di Chiricò dal limite che finisce alta sopra la traversa.
11', Della Latta apre per Chiricò sulla destra. L'esterno prova a incunearsi in area, ma viene bloccato proprio sul più bello.
9', occasione Samb! D'angelo ci prova di sinistro dal limite, ma la palla sfiora il palo ed esce sul fondo.
5', Bifulco si spinge in progressione dalla sinistra e serve Jelenic in area, ma quest'ultimo controlla male e non riesce a calciare in porta.
Calcio d'inizio all'Euganeo!
Oggi è il giorno della verità. 90 minuti ancora, per conoscere il destino del Padova. Un destino che, purtroppo, non è soltanto nelle mani degli uomini di mister Mandorlini. Le sorti del campionato dei biancoscudati dipendono anche da ciò che accadrà al Turina di Salò tra FeralpiSalò e Perugia. Destini incrociati, senz'altro, ma per il Padova non ha senso giocare pensando ai risultati di altri campi. Oggi, l'unica cosa che conta, è la gara dell'Euganeo, l'ultima della stagione regolare del Girone B del campionato di Serie C: Padova - Sambenedettese.
Ecco le scelte di mister Mandorlini: tra i pali, confermato Dini. I quattro dietro saranno, da destra, Germano, Kresic, Rossettini e Curcio. In mezzo al campo, mancherà anche oggi dal primo minuto capitan Ronaldo. Chissà se riuscirà a subentrare per dare il suo contributo nel finale. Al suo posto Bifulco, al fianco di Saber e Della Latta. Il tridente lo compongo il solito Chiricò, Biasci e Jelenic.
La Sambenedettese viene da una stagione certamente complessa a causa delle vicende extra-campo. Nonostante ciò, gli uomini di Montero hanno disputato l'intero campionato in maniera onorevole e oggi non verranno all'Euganeo solo per dovere, ma anzi cercheranno sicuramente di disputare una buona partita, con orgoglio e voglia di riscatto. Non sarà una passeggiata per il Padova, ma la posta in gioco e l'importanza di questa gara devono essere di per sè sufficienti per trasmettere la giusta carica ai biancoscudati.
LIVE! Tutti gli aggiornamenti del match sul nostro sito tgbiancoscudato.it
LE FORMAZIONI
PADOVA (4-3-3): Dini; Germano, Kresic, Rossettini, Curcio; Saber (dal 84' Andelkovic), Bifulco (dal 54' Paponi), Della Latta; Chiricò (dal 63' Firenze), Biasci (dal 54' Nicastro), Jelenic (dal 63' Hallfredsson).
A disposizione: Vannucchi, M. Mandorlini, Santini, Ronaldo, Biancon, Vasic, Pelagatti.
All. A. Mandorlini
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Nobile; Scrugli (dal 72' Fazzi), Cristini, D’Ambrosio, Trillò (dal 72' Di Pasquale); Botta, Angiulli, De Ciancio, D’Angelo (dal 55' Babic); Chacon, Lescano.
A disposizione: Laborda, Fusco, De Goicoechea, Bacio Terracino, Medori, Lombardo.
All. Montero
ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria.