Coppa Italia di Serie C, la finale: come si vince e cosa ci guadagna chi alzerà il trofeo

Coppa Italia di Serie C, siamo arrivati all'epilogo finale: Padova e SudTirol si contenderanno il primo trofeo della stagione. Entrambe le squadre sono arrivate in finale dopo un percorso sostanzialmente netto: ora la doppia finale, inserita in un calendario già fitto di impegni per il campionato. Dove, nel girone A, sono proprio biancorossi e biancoscudati a contendersi la vittoria.
LA FINALE, IL REGOLAMENTO La Finale di Coppa Italia Serie C, come detto, sarà disputata con gare di Andata e Ritorno. Risulta vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, ottiene il maggior punteggio o, in caso di parità dopo la gara di ritorno, la squadra che ha conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, sono disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l’arbitro procede a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.
I PREMI Le squadre arrivate alla finale ottengono un premio in denaro: la prima si aggiudicherà 60.000 euro, la seconda classificata 30.000 euro. La vincitrice del torneo potrà alzare il Trofeo “Coppa Italia Serie C” riproduttivo dell’originale esemplare unico. E conseguentemente, il diritto, per l’anno sportivo successivo, di custodire il Trofeo originale della “Coppa Italia Serie C”. Ancora: la vincitrice avrà il diritto di apporre, sulle maglie da gioco della stagione sportiva seguente, il distintivo di vincitrice della Coppa Italia Serie C e riceverà 30 medaglie oro per i calciatori e i tecnici. Alla società seconda classificata verranno invece consolate 30 medaglie argento per i calciatori e i tecnici.