Padova calcio di Luigi Manco , 15/05/2022 6:15

Da Soulè a De Winter, passando per Miretti e Compagnon: i gioielli della cantera juventina

La Juventus U23 (foto Juventus News 24)
La Juventus U23 (foto Juventus News 24)

Ancora la Juventus Under 23, ancora il “Moccagatta“ di Alessandria. Passano di nuovo per questo avversario e questo terreno di gioco le speranze promozione del Padova.
Sulla carta, non fosse per l’infausto precedente del 2020, si potrebbe dire che il sorteggio non ha mostrato il pollice verso ai colori biancoscudati, ma l’insidia è sempre dietro l’angolo. Mai abbassare la guardia, nemmeno di fronte a una squadra giovane, anzi. La cantera bianconera è ricca di ragazzi promettenti e che già hanno accumulato esperienza nelle serie maggiori, ultimo in ordine di tempo Fabio Miretti, titolare tra l’altro nella nazionale italiana U19.
LE STELLINE BIANCONERE Il progetto della Juventus di investire sui giovani sta dando i suoi frutti e ne darà ancora di più nell’immediato futuro visto che la società ha bisogno di rifondare la squadra al termine di un campionato senza nessun titolo vinto. Detto di Miretti che ormai gira da qualche partita in prima squadra, ci sono altri giovani pronti a “sfondare” nel calcio che conta. Tra questi il difensore classe 2002 Koni De Winter, punto di riferimento di Lamberto Zauli con già due sfide disputate tra i grandi, addirittura in Champions League, contro il Chelsea a Londra e contro il Malmoe a Torino. A centrocampo ci sono da tenere d’occhio Emanuele Zuelli e Giuseppe Leone, entrambi già nel giro della prima squadra e già pronti per la nazionale. ma soprattutto colui che da molti è già definito il nuovo Dybala per tecnica e qualità, ovvero Matias Soulé che si prepara a raccogliere l’eredità del suo idolo, oramai in partenza a fine stagione. Argentino, classe 2003, è già stato convocato nella nazionale Albiceleste e possiede qualità che gli hanno permesso di prendere in mano le redini del centrocampo della Juventus U23 da perno insostituibile. Non ancora nel giro della nazionale ma desideroso di arrivarci è Cosimo Da Graca, nato a Palermo e cresciuto nelle giovanili della squadra della sua città: per lui la soddisfazione dell’esordio in Champions League contro il Malmoe al 90′ in sostituzione di Kean. Infine c’è lui, il capocannoniere della “giovane signora”: quel Mattia Compagnon a segno 6 volte in stagione regolare (più 2 ai playoff).
I NAZIONALI Sono tantissimi i giocatori della Juventus U23 che ormai giocano in pianta stabile per le loro rispettive nazionali. Miretti, come già detto, è tra i titolarissimi della nazionale italiana Under 19, in Under 20 invece giocano spesso da titolari i difensori Tommaso Barbieri e Alessandro Pio Riccio nonchè i centrocampisti Leone, Sekulov e Emanuele Zuelli. Tra le nazionali straniere, De Winter è un perno della selezione belga  Under 20, Soulè è già tra i convocati della nazionale maggiore dell’Argentina, Marley Akè è un convocato fisso della nazionale francese Under 19 anche se un infortunio muscolare lo ha costretto ai box per un po’ ed è rientrato in pista da poco.