Padova calcio di M.MOS. , 17/06/2022 11:34

Padova, la situazione della rosa. Ecco chi ha il contratto e chi no VIDEO

Padova la situazione della rosa

26 giocatori ancora sotto contratto, 10 a scadenza. In attesa di sapere se ci sarà ancora Massimo Oddo in panchina nel campionato 2022-2023, questo il quadro della rosa biancoscudata che si delinea davanti agli occhi della proprietà e del direttore sportivo Massimiliano Mirabelli. Mirabelli che, arrivato a fine gennaio, dunque a mercato invernale praticamente concluso, in sostituzione di Sean Sogliano, si ritrova a dover lavorare su un gruppo costruito quasi interamente dal suo predecessore. 
La situazione non è di semplice gestione considerando che ci sono diversi elementi che non hanno più il contratto che si vorrebbe trattenere ma soprattutto tanti giocatori ancora vincolati al Biancoscudo che hanno deluso e che quindi si vorrebbe cambiassero aria, per il bene loro e del Padova. 
LA SITUAZIONE TRA I PALI. Sia Antonio Donnarumma, l’unico a salvarsi nel naufragio di Palermo, che Gianmarco Vannucchi vanno in scadenza il prossimo 30 giugno. Visto l’alto rendimento non solo nella triste serata del “Barbera”, è altamente auspicabile che il fratellone di Gigio rimanga e sia anzi uno dei punti cardine da cui ripartire dopo la grande delusione. Sempre in questo ruolo ha il contratto fino al 2023 il giovane figlio d’arte Mattia Fortin e farà ritorno dal prestito al Fiorenzuola Piero Burigana
LA DIFESA. Nella retroguardia sono in scadenza Nahuel Valentini, che comunque ha fatto molto bene nell’ultima parte di stagione divenendo con Oddo titolare inamovibile, Carlo Pelagatti che invece è stato tra i protagonisti in negativo a Palermo provocando ingenuamente il calcio di rigore poi trasformato da Brunori e facendosi poi anche espellere per doppia ammonizione, e Arlind Ajeti che, come Valentini, è diventato lì dietro punto di riferimento ma che ha saltato per squalifica la sfida decisiva. Rimangono biancoscudati invece, con contratto fino al 2023, Andrea Gasbarro, Umberto Germano, Niko Kirwan, Felipe Curcio e Salvatore Monaco. Tornerà all’ombra del Santo anche l’esterno sinistro Joel Baraye, l’ultimo anno in prestito al Monopoli. Rientrerà infine, dopo un anno passato fuori a causa del grave infortunio al ginocchio, il giovane Christian Ilie Matei che è vincolato alla società di viale Nereo Rocco fino al 2024.
IL CENTROCAMPO. Il giocatore con cui i tifosi si sono arrabbiati di più per l’epilogo della stagione è il capitano, Ronaldo Pompeu Da Silva, che al Barbera è riuscito a farsi cacciare anzitempo negli spogliatoi, lasciando i suoi in 10 nel momento topico del match, a causa di una testata tirata a gioco fermo a un avversario. A fine gara è stato proprio il centrocampista brasiliano ad annunciare di aver prolungato il suo impegno col Padova per altri due campionati (dunque fino al 2024), specificando che l’allungamento del contratto era avvenuto ancora quando c’era Sogliano, ma difficile possa rimanere dopo quel che è riuscito a combinare nella partita più importante. In bilico anche la posizione di Simone Della Latta così come quella di Saber Hraiech, entrambi sotto contratto fino al 2023 insieme all’oscar della sfortuna Massimiliano Busellato, out negli ultimi 3 mesi per uno strappo muscolare, a Simone Franchini che tornerà dal prestito al Monterosi e a Fabio Castellano di rientro dopo un anno a titolo temporaneo alla Pistoiese. Jacopo Dezi, l’unico giocatore ingaggiato da Mirabelli a fine gennaio, è biancoscudato fino al 2024. Si rivedrà a Padova anche Davide Buglio, di ritorno dal Monterosi, in scadenza a giugno 2024. Da Lecco invece farà ritorno a casa il talento cresciuto nel settore giovanile Aljosa Vasic il cui accordo con la società di viale Nereo Rocco è stato prolungato fino a giugno del 2026 lo scorso gennaio. Vanno infine a scadenza Enej Jelenic e Andrea Settembrini. 
ATTACCO. Francesco Nicastro e Claudio Santini saluteranno tutti il prossimo 30 giugno. Fabio Ceravolo ha usufruito di un rinnovo automatico fino al 2023, Alfredo Bifulco e Giovanni Terrani anche saranno biancoscudati fino al 2023, Karamoko Cissè ha spalmato in due anni il contratto ad inizio stagione dimezzandosi lo stipendio e quindi a sua volta è sotto contratto fino al 2023, ma difficilmente rimarrà. Cosimo Chiricò, il capocannoniere biancoscudato, ha firmato un triennale la scorsa estate e quindi rimarrà qui fino al 2024. Tornerà indietro dopo un anno in prestito Enrico Piovanello dal Mantova (contratto fino al 2023).