Caldiero di Redazione , 18/08/2024 23:25

COPPA ITALIA DI SERIE C | Tutti i risultati del secondo turno e gli accoppiamenti per gli ottavi

Coppa Italia di Lega Pro (foto Lega Pro)
Coppa Italia di Lega Pro (foto Lega Pro)

Coppa Italia Serie C, in archivio anche il secondo turno. Sedici le squadre qualificate che daranno vita agli ottavi di finale: le gare sono in programma a fine novembre (martedì 26, mercoledì 27 o giovedì 28) con data da ufficializzare a seconda della programmazione del Campionato Serie C NOW.

Protagoniste le venete. Dopo la vittoria del Caldiero Terme, bei successi anche per Vicenza (2-1 in trasferta, contro l'Atalanta U23, doppietta di Raggi) e Padova sulla FeralpiSalò, in rimonta ai supplementari (QUI LA CRONACA DEL MATCH). Proprio i biancoscudati affronteranno i termali agli ottavi. Per il Vicenza, invece, ostacolo Rimini al Menti. 
Ai rigori vincono la Pro Vercelli (troverà la Giana) e il Catania: per gli etnei suggestivo derby agli ottavi con il Trapani. Ecco tutti i risultati e gli accoppiamenti per gli ottavi. 

 

SECONDO TURNO - I RISULTATI 
Novara-Milan Futuro 1-2
Torres-AlbinoLeffe 3-1
Caldiero Terme-Trento 2-0
Lumezzane - Rimini 0-1
Avellino-Pontedera 5-4 d.c.r
Casertana-Giugliano 2-5 d.c.r.
Trapani-Monopoli 2-0
Picerno-Team Altamura 1-3
Pineto-Perugia 0-2 
Pro Patria-Pro Vercelli 4-5 dcr
Giana Erminio-Entella 1-0
Padova-FeralpiSalò 3-2 dts
Atalanta U23-Vicenza 1-2
Arezzo-Ascoli 2-1
Benevento-Potenza 1-2
Catania-Crotone 7-6 dcr

 

OTTAVI DI FINALE - IL PROGRAMMA 
Gruppo A
Gara O1
Giana Erminio vs Pro Vercelli 
Gara O2
Torres vs Milan Futuro

Gruppo B
Gara O3
LR Vicenza vs Rimini
Gara O4
Padova vs Caldiero Terme

Gruppo C
Gara O5
Giugliano vs Avellino
Gara O6
Perugia vs Arezzo

Gruppo D
Gara O7
Potenza vs Team Altamura
Gara O8
Catania vs Trapani


IL REGOLAMENTO Gli Ottavi di Finale si svolgono in gara unica ad eliminazione diretta. Nelle gare degli Ottavi di Finale ottengono la qualificazione al turno successivo le società che segnano il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, si disputano due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l'arbitro procede a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.