L'AVVERSARIO | La Pro Vercelli cerca il riscatto contro il Padova, ecco la scheda dei piemontesi

Dopo la netta vittoria sull'Alcione Milano, il Padova vola a Vercelli per affrontare una Pro in crisi d'identità dopo due sconfitte di fila, l'ultima pesante con il Caldiero. Non sarà una sfida semplice per i biancoscudati, che avranno di fronte una squadra ferita e che davanti al proprio pubblico vorrà sicuramente ben figurare e scacciare le ombre della crisi. Andreoletti ha dalla sua la grande qualità e quantità della sua rosa, due armi che poche altre piazze possono esibire in Serie C.
DA UNA SCONFITTA PESANTE La Pro Vercelli, nell'ultimo turno di campionato, è crollata 4-1 al cospetto della matricola Caldiero, che ora comincia a far paura a più di qualche squadra. I veronesi ci hanno messo appena 3' per indirizzare la parta, con il gran gol a giro con il mancino di Marras, che l'ha messa nel sette alla destra di Rizzo. La Pro ha faticato a reagire, merito di un Caldiero ben messo in campo. Al 37' altra azione gialloverde che si è sviluppata sulla destra, Marras ha controllato la sfera e l'ha messa appena dentro l'area per l'arrivo di Mondini, che ha calciato di prima con il destro, ha piegato i guanti a Rizzo, e ha siglato il 2-0. Sul finire di frazione la Pro Vercelli ha provato a farsi vedere con un calcio d'angolo, ma senza successo. Nella ripresa il Caldiero ha chiuso i conti al 70' con il rigore conquistato da Lanzi e che ha realizzato Zerbato calciando centrale. Due minuti dopo, al 72', Comi ha trovato la rete del 3-1 e che ha dato un minimo di speranza ai piemontesi, speranze definitivamente scomparse quando all'85' Fasan ha concretizzato un buon contropiede e ha imbucato Rizzo per il definitivo 4-1.
LA CLASSIFICA Dopo quattro giornate di campionato, la Pro Vercelli ha conquistato sei punti, frutto di due vittorie e due sconfitte, arrivate nelle ultime due partite. I piemontesi faticano a trovare il gol, appena quattro le reti fatte contro squadre non di primissimo ordine, mentre sono cinque le reti subite, quattro solo nell'ultimo turno ed è un dato dunque poco affidabile. Sei punti che posizionano le bianche casacche al settimo posto, a pari punti con il Lecco.
LA ROSA Diversi nuovi arrivi in casa Pro Vercelli, tra conferme e rientri da prestito. Nuovo volto anche in panchina con l'arrivo di Paolo Cannavaro, alla sua prima esperienza da allenatore di prima squadra dopo le avventure con Benevento e Udinese come vice. In porta è arrivato in prestito il giovane Matteo Rizzo dal Lumezzane, mentre in difesa sono tanti i nuovi volti: Marchetti, Biagetti, Sbraga e De Marino. A centrocampo invece ci sono tante conferme e pochi innesti, tra qui il trequartista o seconda punta Andrea Schenetti, arrivato a titolo definitivo dal Foggia. In attacco il pericolo principale è senza dubbio Gianmario Comi, capocannoniere della squadra con tre gol all'attivo e che ha trovato la rete della bandiera nella debacle contro il Caldiero.
I PRECEDENTI Pro Vercelli-Padova è una classica del palcoscenico italiano. Veneti e piemontesi si sono affrontate quarantasei volte nelle competizioni ufficiali, tante in Serie C. Il Padova ha trionfato per ben ventidue volte, diciassette le sconfitte e sette pareggi. Nel computo dei gol fatti/subiti, i biancoscudati sono avanti di una sola rete, sessantatré a sessantadue. Nell'ultimo precedente allo stadio Piola di Vercelli, disputatosi lo scorso 24 marzo, i biancoscudati sono usciti sconfitti per 2-0, una sconfitta pesante che ha di fatto compromesso la rincorsa al Mantova e alla Serie B.