L'AVVERSARIO | All'Euganeo arriva un Lecco in forma, ma fuori casa... La scheda dei blucelesti

Se il Padova vuole continuare a dare un senso alla sua stagione dovrà per forza fare bottino pieno contro il Lecco, prossima avversaria all'Euganeo. Per i biancoscudati non sarà facile tanto per il valore della squadra avversaria, quanto per il fattore psicologico dopo la netta vittoria del Vicenza contro la Clodiense. Andreoletti reintegra Liguori in gruppo e cerca il successo che manca da due giornate.
LECCO IN FORMA Dopo una striscia di ben cinque pareggi consecutivi, nello scorso turno il Lecco è tornato alla vittoria nel match interno contro la Giana Erminio per 1-0. Nella gara del Rigamonti-Ceppi sono stati gli ospiti a partire bene, sfiorando più volte il vantaggio, negato solo da parate importanti di Furlan. Al primo squillo, il Lecco ha trovato subito il gol del vantaggio: al 21', un lancio lungo da metà campo di Marrone ha trovato in area Sipos, che ha controllato bene con il mancino, ha direzionato la sfera e l'ha poi piazzata con il piattone sinistro alle spalle del portiere e in mezzo alle gambe di un difensore ospite, che non è riuscito a negare l'1-0 dei padroni di casa. Dopo la rete, il Lecco si è fatto preferire fino alla fine del primo tempo, ha creato diverse occasioni da rete, ma complice imprecisione e diversi interventi di Mangiapoco, non è riuscito a raddoppiare. Nella ripresa, Furlan ha continuato il suo show personale, sfoggiando altre due parate importanti su Stuckler al 57' e su un cross insidioso di De Maria dalla sinistra al 63'. Le squadre si sono allungate già dal 70', lasciando ampie praterie per contropiedi che però non sono stati sfruttati da nessuna delle due. L'arbitro ha fischiato tre volte, al Lecco è bastato il gol di Sipos per avere la meglio sulla Giana.
LA CLASSIFICA I tre punti guadagnati contro la Giana hanno fatto fare un bel salto in avanti alla formazione lombarda, che si è allontanata dalla zona playout ed è salita al tredicesimo posto con quaranta punti in cascina. I blucelesti, nonostante la classifica, sono comunque reduci da sette partite utili consecutive, con ben cinque pareggi. Differenza reti nella norma per la posizione in classifica, sono trentatré le reti fin qui realizzate, quarantadue quelle subite. In trasferta la squadra lombarda non ha mai vinto in stagione, registrando otto pareggi e nove sconfitte in diciassette gare lontane dal Rigamonti.
LA ROSA Dopo una serie di sconfitte consecutive, la società lombarda ha deciso di esonerare mister Volpe per affidare la panchina a mister Federico Valente e il cambio ha sortito i suoi effetti. Il tecnico è riuscito a portare fuori dalla zona playout la squadra e ora si gioca la permanenza in categoria senza passare, per l'appunto, dagli spareggi. Nel 3-5-2 del tecnico bluceleste, il principale pericolo è senza dubbio l'attaccante Sipos, a quota dodici gol in stagione e reduce proprio dalla marcatura che ha deciso il match dello scorso turno. In porta Furlan offre una discreta sicurezza e se è in giornata abbassa la saracinesca, mentre in difesa troviamo l'ex Cremonese Marrone, classe 1990 e perno del braccetto. Sulle fasce trovia Kritta e Anderson, mentre a fare compagnia a bomber Sipos c'è il miglior assist-man della squadra, l'ex Gubbio Alessandro Galeandro.
I PRECEDENTI Padova-Lecco è una classica di categoria, il match dell'Euganeo sarà il cinquantunesimo in gare ufficiali e in ventuno occasioni i biancoscudati hanno avuto la meglio, contro le sedici vittorie dei blucelesti e i tredici pareggi. Di conseguenza, il Padova è avanti anche nei gol segnati, anche se di poco: 53 a 45. Nell'ultimo confronto nel girone d'andata, i biancoscudati si imposero con un netto 3-0, ma le reti avvennero tutte nella ripresa: Liguori aprì le marcature al 61', poi Bortolussi al 75' e in fine Delli Carri nei minuti finali. In casa il Padova non perde da 24 anni, quando nella Serie C1 della stagione 2001-2002, il Lecco si impose 2-1, ma da allora i biancoscudati hanno sempre fatto valere il fattore campo.