PLAYOUT | Triestina, agonia finita: è salvezza. Oddo sprofonda in D con il Milan Futuro

Verdetti definitivi in Lega Pro per quanto riguarda le retrocessioni: si sono conclusi i playout in tutti e tre i gironi. Ecco chi ha mantenuto la categoria e chi è andato in Serie D.
GIRONE A Alla Clodiense ultima classificata si aggiungono Caldiero Terme e Pro Patria, che nella regular season occupavano rispettivamente il penultimo e il terzultimo posto. La matricola veronese retrocede dopo un solo anno di Serie C: doppio 0-0 nella sfida alla Triestina di Tesser, che si salva per miglior classifica (QUI la cronaca di Triestina-Caldiero). Sospiro di sollievo per la società alabarda che guadagna l'obiettivo minimo al termine di una stagione a dir poco travagliata, tra cambi di allenatori, contestazioni dei tifosi, penalizzazioni in classifica per mancanze amministrative. Artefice del traguardo mister Tesser che ha saputo dare forma e sostanza ad un gruppo di giocatori che pareva smarrito. Nella sfida tra Pro, invece, ha avuto la meglio la Pro Vercelli: le casacche bianche nella gara di ritorno hanno pareggiato l'1-0 maturato a Busto Arsizio e si sono garantiti un altro anno di Serie C. Retrocede invece la Pro Patria: i tigrotti ripartiranno dalla D.
GIRONE B Miracolo Lucchese, dramma Milan Futuro. Al Porta Elisa i rossoneri si salvano all'88' grazie ad un gol di Badjie pareggiando i conti con il Sestri Levante dopo che l'andata era stata appannaggio dei liguri per 2-1. Il miglior posizionamento in classifica sorride agli uomini di Gorgone, che conducono in porto una stagione a dir poco tormentata dal punto di vista societario. In attesa dell'udienza per il fallimento, è ancora Serie C… conquistata sul campo. Si salva pure la Spal che ribalta il Milan Futuro di Massimo Oddo: andata 1-0 per i rossoneri, ritorno 2-0 per i biancazzurri con doppietta di Molina. Sospiro di sollievo per i ferraresi comunque contestati dalla loro tifoseria al termine del match. Lacrime amare invece in casa Milan: con l'ex tecnico biancoscudato Oddo al timone la seconda squadra rossonera è costretta a ripartire dai Dilettanti. Lo farà, per regolamento, ma con un occhio interessato ai ripescaggi. Sestri Levante e Milan Futuro raggiungono il Legnago.
GIRONE C Dopo i fallimenti di Taranto e Turris, retrocede il Messina. Si guadagna un altro anno di Lega Pro con il Foggia che ha battuto i peloritani per 1-0: decisiva la rete dell'ex Emmausso. Forti del miglior posizionamento in classifica, i pugliesi si sarebbero comunque salvati anche con il doppio 0-0). Il Messina torna tra i Dilettanti dopo quattro stagioni tra i professionisti.