Volley di Redazione , 08/09/2024 8:45

PALLAVOLO | Sonepar, ko al tie-break nella prima uscita stagionale. Cuttini: "Sfida molto utile"

Luca Porro
Luca Porro

Sonepar, primo test precampionato a Gubbio per la formazione patavina: un appuntamento importante per coach Cuttini e tutto lo staff tecnico per comprendere, dal campo, su quali aspetti si dovrà lavorare in modo più specifico nelle settimane che precederanno l’inizio della stagione di SuperLega. 
Nella prima gara del Torneo “Spirito di Squadra”, i bianconeri di Sonepar Padova hanno affrontato il collettivo di coach Falasca, che ha potuto contare su tutto il roster a disposizione. Il match è finito 3-2 per Cisterna: 25-22, 17-25, 25-18, 16-25, 15-13 i risultati dei parziali, a testimonianza di una lunga battaglia durata quasi due ore di gioco

Padova, con l’opposto Tommaso Stefani reduce dall’operazione al menisco, è scesa in campo con Falaschi, Sedlacek, Truocchio, Masulovic, Porro, Plak, Diez (L). Porro il miglior realizzatore con 20 punti (48% attacco) per Padova, mentre per Cisterna Faure con 19 punti (64% attacco). Il match, con i bianconeri capaci a tratti a mettere in seria difficoltà l’avversario, si è concluso con la vittoria dei laziali. 

Coach Jacopo Cuttini: “Il mio commento a questa gara è sicuramente positivo, perché questa partita è stata molto utile per tutti noi. Abbiamo giocato fino al quinto set, e avevo detto ai ragazzi di cercare di sfruttare ogni momento in cui riuscivamo a restare in campo, poiché non possiamo avere un livello di gioco così alto durante gli allenamenti. In allenamento il ritmo è chiaramente più basso. Affrontare una squadra del livello di Cisterna ci ha obbligati a prestare massima attenzione a ogni aspetto del gioco e a esprimere il meglio delle nostre capacità. Portare la partita fino al quinto parziale e riuscire a sfruttare ogni azione per metterci alla prova è qualcosa che ci ha fatto crescere, molto più di tanti allenamenti.

È stato bello vedere finalmente i ragazzi in azione contro una vera squadra, oltre agli allenamenti. Abbiamo lavorato sul modulo con i tre schiacciatori in campo. Inizialmente abbiamo infatti provato con Masulovic, Porro e Sedlacek, e poi con Luca Porro come opposto. Le soluzioni adottate, con alti e bassi, nel complesso mi sono piaciute e indicano che siamo sulla strada giusta. Ora attendiamo con pazienza il rientro di Stefani, che ci permetterà di avere anche la soluzione con opposto”. 
 

IL TABELLINO 
Cisterna Volley – Sonepar Padova 3-2

(25-22, 17-25, 25-18, 16-25, 15-13)

Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 14, Diamantini 4, Faure 19, Ramon 13, Nedeljkovic 7, Pace (L); Fanizza, Czerwinski, Tarumi, Rivas 5, Mazzone 6, Finauri (L). Non entrati: Tosti. Coach Guillermo Falasca. 

Sonepar Padova: Falaschi 1, Sedlacek 16, Truocchio 6, Masulovic 10, Porro 20, Plak 6, Diez (L); Predon, Bergamasco 2, Orioli 7, Crosato 7. Non entrati: Stefani, Galiazzo, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.

Durata: 25’, 26’, 25’, 22’, 16’. Totale: 1h54’.

Note. Servizio: Cisterna errori 21, ace 7, Padova errori 24, ace 12. Muro: Cisterna 11, Padova 7. Errori punto: Cisterna 28, Padova 29. Ricezione: Cisterna 54% (29% prf), Padova 62% (32% prf). Attacco: Cisterna 55%, Padova 55%. 

Arbitri: Cruccolini – Brancati.