SUPERLEGA | Battaglia a Piacenza: Sonepar Padova torna a casa con un punto che vale oro

Una sfida intensa e combattuta quella di sabato 11 gennaio al PalabancaSport di Piacenza, che ha visto i bianconeri di Sonepar Padova affrontare i biancorossi guidati da coach Anastasi, in un match che si è concluso con la vittoria dei padroni di casa al tie-break. Il team padovano, che hanno vinto il primo set con determinazione, ha lottato con grinta per tutta la partita, mostrando un’ottima reazione nei momenti di difficoltà e portando a casa un punto importante contro una delle formazioni più quotate del Campionato.
Per la sfida contro la formazione di coach Anastasi, il team patavino è sceso in campo con Falaschi, Orioli, Crosato, Masulovic, Sedlacek, Truocchio, Diez. Marko Sedlacek si è rivelato il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 18 punti personali (48% attacco), mentre per Piacenza si è distinto Gianluca Galassi che ha realizzato 19 punti (79% attacco).
“La squadra si è espressa esattamente come avevamo chiesto e come volevamo. Sappiamo che in questa fase del Campionato, così importante, ogni settimana ci giochiamo punti cruciali, a prescindere dall’avversario, anche contro squadre così forti - ha detto coach Jacopo Cuttini -. Questo è il mood giusto, questa è l’aggressività che vogliamo, il modo di lottare su ogni palla, in ogni situazione e in ogni set. L’esempio perfetto è stato il quarto set: eravamo davvero in difficoltà, loro stavano battendo molto forte, ma non ci siamo arresi. Abbiamo continuato a spingere, a rischiare e a difendere con determinazione per allungare il match. E alla fine, ai vantaggi, siamo riusciti a portare a casa un set in modo incredibile. I ragazzi sono stati straordinari. Quel set ci ha regalato un punto, e in questo momento l’aggressività che abbiamo mostrato è fondamentale. Questo è il tipo di atteggiamento che dobbiamo mantenere ogni settimana, fino alla fine della stagione” ha concluso.
“Per quanto ci sia sicuramente del rammarico per non aver vinto questa sfida, credo che dobbiamo essere comunque contenti - ha detto l'opposto Tommaso Stefani -. In questa gara abbiamo trovato proprio quello che ci era mancato nella precedente: la capacità di giocare con più serenità, punto su punto, senza rimuginare troppo sugli errori precedenti. Penso che possiamo andare via da Piacenza con un solo punto, sì, ma più che soddisfatti. Nella partita di questa sera è stato determinante l’aspetto mentale. La voglia di lottare su ogni palla, indipendentemente da quello che era successo prima. Questo, secondo me, è stato il fattore chiave”.
TABELLINO
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Sonepar Padova 3-2
(15-25, 25-23, 25-20, 32-24, 15-13)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Maar 5, Gueye 9, Brizard 4, Mandiraci 16, Galassi 19, Bovolenta, Scanferla (L); Romanò 16, Kovacevic 14, Andringa, Loreti (L). Non entrati: Salsi, Ricci, Simon. Coach Andrea Anastasi.
Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 17, Crosato 8, Masulovic 9, Sedlacek 18, Truocchio 6, Diez (L); Stefani 10, Toscani, Pedron, Plak 2, Mayo Liberman. Non entrati: Bergamasco, Galiazzo (L). Coach Jacopo Cuttini.
Durata: 23’, 31’, 32’, 41’, 19’. 2h26’.
Note. Servizio: Piacenza errori 27, ace 5, Padova errori 19, ace 8. Muro: Piacenza 8, Padova 8. Errori punto: Piacenza 43, Padova 39. Ricezione: Piacenza 57% (34% prf), Padova 53% (28% prf). Attacco: Piacenza 57%, Padova 51%.
Arbitri: Rossi Alessandro - Goitre Mauro Carlo
MVP: Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Prossimo appuntamento della compagine bianconera: sabato 18 gennaio - 20.30, SONEPAR PADOVA vs CISTERNA VOLLEY, Kioene Arena. Biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.