Cronaca di Redazione , 02/01/2025 14:56

La pallavolista padovana Paola Egonu votata come la miglior pallavolista del mondo

Paola Egonu
Paola Egonu

La pallavolista padovana Paola Egonu è stata incoronata come miglior pallavolista al mondo per il 2024: a inserirla in vetta alla speciale classifica è stato il social team di Volleyball World, portale collegato alla Federazione Internazionale di Pallavolo. 

Egonu è stata grande protagonista con la maglia della Nazionale durante il 2024: ha trascinato le azzurre alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e al trionfo in Nations League. In entrambe le competizioni è stata premiata come miglior giocatrice dell’evento. Determinante, la giocatrice, specialmente nei momenti caldi dei match: con determinazione e classe ha contribuito a trascinare le azzurre. Egonu ha preceduto in classifica due schiacciatrici: la brasiliana Gabi e la statunitense Kathryn Plummer. L’opposto turco Melissa Vargas è stata inserita al quinto posto davanti alla palleggiatrice polacca Joanna Wolosz. Altre italiane sono presenti in top-10: il libero Monica De Gennaro (sesta), il martello Myriam Sylla (settima) e la regista Alessia Orro (nona). 

NATA A CITTADELLA Paola Egonu nasce a Cittadella da genitori nigeriani il 18 dicembre 1998. A 12 anni, grazie al suggerimento di papà Ambrose, inizia a giocare a pallavolo nella squadra della sua città. Nel 2015 arrivano i primi successi in maglia azzurra con l'oro U18 e il bronzo U20, entrambi ottenuti ai Mondiali. Nello stesso anno viene convocata in Nazionale maggiore, con cui parte per i Giochi di Rio 2016. Con Conegliano, dal 2019 al 2022, ha vinto praticamente tutto. Quindi il trasferimento in Turchia e poi ancora campionato italiano: attualmente milita nel Pro Victoria, formazione di Monza. 

I COMPLIMENTI DI LUCA ZAIA “C’è tanto di veneto e di coneglianese nel meritato titolo di miglior giocatrice del mondo assegnato a Paola Egonu dalla Fivb. Che fosse fortissima lo sapevamo fin dai tempi d’oro dell’Imoco Conegliano, dove ha costruito una parte rilevante della sua carriera, ma credo che l’apice lo abbia raggiunto vincendo con la Nazionale di Velasco le Olimpiadi di Parigi. Brava Paola, a nome di tutti i veri sportivi veneti”. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta la designazione della pallavolista ex Conegliano a miglior giocatrice del mondo. “Se questo titolo venisse assegnato anche alle squadre – aggiunge Zaia – di certo arriverebbe sulle maglie delle ragazze dell’Imoco, da anni al top in tutte le competizioni a cui partecipano, ma anche in questa classifica se ne ritrovano parecchie, protagoniste del passato, del presente e anche del futuro con la maglia di Conegliano”.