Volley di Redazione , 19/03/2025 8:17

PALLAVOLO | Sonepar Padova, che peccato! A Dubai arriva la sconfitta in semifinale

Sonepar in divisa speciale per il torneo di Dubai
Sonepar in divisa speciale per il torneo di Dubai

Nella semifinale del NAS Sports Tournament, Sonepar Padova cede 1-3 contro Yuasa Battery Grottazzolina in un match combattuto, ma caratterizzato da alcune difficoltà nella gestione dei momenti chiave. La formazione bianconera ha cercato di tenere testa alla squadra marchigiana, ma non è riuscita a contenere l’efficacia offensiva e la solidità a muro degli avversari. I bianconeri avranno ora l’opportunità di giocarsi la finale per il 3°/4° posto nel torneo, in programma domani alle ore 20.15. Per la gara con la compagine marchigiana, il team di coach Jacopo Cuttini è sceso in campo con Porro, Crosato, Stefani, Sedlacek, Truocchio, Falaschi, Diez (L). Luca Porro il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 17 punti personali (42% attacco), mentre per Grottazzolina si è distinto Michele Fedrizzi, che ha realizzato 18 punti (61% attacco). 

Il commento di coach Jacopo Cuttini dopo la partita: “Chiaramente non siamo contenti di come è andata questa sera. Siamo partiti bene, con un ottimo approccio, ma sapevamo di dover fare i conti con alcuni acciacchi in squadra. Dopo un primo set e mezzo positivo, purtroppo la squadra ha cominciato a calare, sia fisicamente che tecnicamente. Abbiamo fatto molta fatica in ricezione e, man mano, ci siamo spenti, non riuscendo a competere come avremmo voluto fino alla fine. Del resto questo torneo è stato abbastanza tosto dal punto di vista fisico per noi. Domani abbiamo la partita per il 3°/4° posto. Dovrò fare dei cambi e schierare alcune delle seconde linee per trovare una formazione che possa spingere. Il nostro obiettivo è quello di conquistare il podio, proprio come l’anno scorso. Ci piacerebbe ripetere quel risultato, anche se il tempo per recuperare è poco. Faremo il possibile per riuscirci”.

LA CRONACA DEL MATCH L’avvio del match tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina si sviluppa all’insegna dell’equilibrio, con entrambe le formazioni che commettono qualche imprecisione al servizio nei primi scambi. Sul 4-6, sono i marchigiani a trovare il primo break del set, riuscendo a mantenere un leggero vantaggio nella fase iniziale. I bianconeri, però, restano agganciati al parziale e provano a ricucire (8-9, Stefani in lungolinea). La spinta di Sonepar Padova porta al pareggio sul 14-14, ma Grottazzolina riesce a riportarsi avanti, sfruttando la propria incisività in attacco e ricezione. I patavini, tuttavia, restano concentrati e accorciano nuovamente le distanze con un attacco vincente di Crosato (15-16). Il set entra nel vivo nel finale, con Padova che trova il pareggio sul 20-20 e mette la testa avanti grazie a un ace di Truocchio, costringendo coach Ortenzi a chiamare time-out. L’inerzia del parziale cambia definitivamente poco dopo, quando il muro vincente di Porro regala il break ai bianconeri (23-21). Nei punti conclusivi, la formazione di coach Cuttini gestisce con autorità il vantaggio e chiude il set sul 25-22, prendendosi così il primo parziale del match. I primi frammenti del secondo parziale vedono la Yuasa Battery Grottazzolina partire con maggiore incisività, trovando subito il break sul 3-7 che spinge coach Cuttini a interrompere il gioco con un time-out. Al rientro in campo, la formazione marchigiana continua a spingere e amplia il distacco, mentre i bianconeri provano a restare in scia (6-12, ace di Porro). Sonepar Padova, però, non si arrende e alza il ritmo, iniziando una rimonta che porta al pareggio sul 13-13 grazie a un attacco vincente di Stefani. L’andamento del set cambia e i bianconeri mettono la testa avanti con un muro ben piazzato (14-13), ma il parziale resta combattuto con continui sorpassi e contro-sorpassi (17-18, Stefani a segno). Nel finale, Grottazzolina prova un nuovo allungo, ma Sonepar reagisce con Porro in attacco, ristabilendo l’equilibrio sul 21-21. Gli ultimi scambi si giocano punto a punto, con entrambe le squadre che lottano per il set. A spuntarla, però, è la formazione marchigiana, che chiude il parziale sul 23-25 e riporta la gara in parità.  
Grottazzolina parte forte anche nel terzo parziale, trovando subito un break (2-5) e mantenendo il controllo del gioco nei punti successivi. Sul 7-13, coach Cuttini interrompe il ritmo avversario chiamando time-out, ma al rientro in campo la formazione marchigiana continua a spingere. Sonepar Padova prova a reagire con una diagonale precisa di Orioli (8-13), accorciando leggermente le distanze. Tuttavia, gli avversari rispondono immediatamente e riprendono ad allungare, sfruttando qualche difficoltà di continuità dei bianconeri (12-20). Nel finale, la Yuasa non concede margini di recupero e chiude il set sul 17-25, portandosi nuovamente in vantaggio nel conto dei parziali. Grottazzolina parte subito con decisione nel quarto set. Con un gioco solido e preciso, raddoppiando rapidamente il vantaggio per poi attestarsi al comando (3-6). I bianconeri di coach Cuttini tentano di rimanere in scia, con il muro vincente di Porro sul 6-9 e l’attacco di Truocchio sul 7-10 che cercano di scuotere il ritmo della partita. Nonostante la pressione di Padova, la formazione marchigiana continua a mantenere il vantaggio, con Sonepar che fatica a trovare la giusta continuità. Un ace di Porro (11-14) riporta i bianconeri a meno tre, ma Grottazzolina risponde immediatamente, ampliando il vantaggio. Nel finale, i ragazzi di coach Ortenzi allungano ulteriormente (17-22) e, nonostante i tentativi di rimonta di Padova, chiudono il parziale sul 18-25, conquistando il quarto set e vincendo la gara.

Sonepar Padova - Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (25-22, 23-25, 17-25, 18-25) - fonte Sonepar Padova
Sonepar Padova: Porro 17, Crosato 6, Stefani 9, Sedlacek 2, Truocchio 5, Falaschi, Diez (L); Masulovic 6, Pedron, Orioli 5. Non entrati: Liberman, Plak, Galiazzo, Toscani (L). …. Coach Jacopo Cuttini.
Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 14, Comparoni 5, Petkovic 15, Fedrizzi 18, Demyanenko 14, Zhukouski 3, Marchisio (L); Antonov, Marchiani. Non entrati: Bardarov, Mattei, Cvanciger, Cubito (L). Coach Massimiliano Ortenzi.
Durata: 24’, 29’, 21’, 21’. 1h35’. Note. Servizio: Padova errori 17, ace 9, Grottazzolina errori 28, ace 6. Muro: Padova 4, Grottazzolina 12. Errori punto: Padova 28, Grottazzolina 33. Ricezione: Padova 47% (16% prf), Grottazzolina 47% (24% prf). Attacco: Padova 41%, Grottazzolina 59%.